Home » Lavoro » Indennità di disoccupazione Naspi: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio

Indennità di disoccupazione Naspi: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio

Il comma 221 dell’articolo 1 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022), ha apportato importanti modifiche alla disciplina dell’indennità di disoccupazione Naspi, in particolare sono stati semplificati i requisiti di accesso alla prestazione e ridefinito il meccanismo di riduzione della prestazione NASpI anche in ragione dell’età anagrafica del richiedente la prestazione.

Le novità legislative trovano applicazione per gli eventi di disoccupazione che si verificano a fare data dal 1° gennaio 2022.

L’INPS, con la circolare n. 2/2022, riassume le principali novità apportate dalla Legge di Bilancio.

  • Requisiti di accesso alla prestazione – abolizione del requisito delle trenta giornate di lavoro effettivo nei dodici mesi che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione: per gli eventi di disoccupazione involontaria intervenuti a fare data dal 1° gennaio 2022 non è più richiesto il c.d. requisito lavorativo delle trenta giornate di lavoro effettivo nei dodici mesi che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione, con la conseguenza che l’accesso alla prestazione è ammesso in presenza dei soli requisiti dello stato di disoccupazione involontario e delle tredici settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione.
  • Decorrenza dell’applicazione del c.d. décalage in ragione dell’età anagrafica del richiedente l’indennità NASpI: con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2022, la NASpI si riduce del 3% ogni mese a decorrere dal primo giorno del sesto mese di fruizione. Inoltre la riduzione del 3% della prestazione decorre dal primo giorno dell’ottavo mese di fruizione per i beneficiari di NASpI che abbiano compiuto 55 anni di età alla data di presentazione della domanda.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi