Home » Lavoro » Ispettorato Nazionale del Lavoro – programmazione della vigilanza per il 2022

Ispettorato Nazionale del Lavoro – programmazione della vigilanza per il 2022

Con la pubblicazione del Documento di programmazione della vigilanza, l’INL ha definito gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza per il 2022.

Saranno svolti accertamenti sulla tutela della salute e sicurezza del lavoro in tutte le aziende, anche alla luce delle novità introdotte dal decreto-legge n. 146/2021, al fine di migliorare la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali nonché a ridurre il numero dei decessi correlati al lavoro.

La programmazione dell’azione di vigilanza riguarderà anche il contrasto al lavoro sommerso, l’illecito utilizzo degli ammortizzatori sociali, il ricorso ad esternalizzazioni fittizie e distacchi transnazionali non genuini.

L’attività sopra richiamata sarà realizzata anche con il supporto operativo del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e delle sue articolazioni territoriali.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi