Si terrà a Roma, dal 4 al 7 giugno 2018, La Settimana della Prevenzione, organizzata da ASSISTAL e dedicata a tutte le imprese associate.
La qualità della formazione in materia di “sicurezza” nasce dagli anni di ricerca, di studio, di esperienza che ASSISTAL, unitamente all’ORGANISMO PARITETICO TERRITORIALE DEL SETTORE DELLA COSTRUZIONE DEGLI IMPIANTI DI ROMA E PROVINCIA, mette a disposizione delle proprie Aziende associate, per l’evoluzione della cultura, per la prevenzione nei luoghi di lavoro e la protezione individuale; per il benessere lavorativo e personale, per la lotta contro gli infortuni.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di aggiornamento, in relazione ai moduli e alle ore che verranno frequentate.
I corsi si terranno presso la Sede ASSISTAL di Roma, Via Basento, 37, dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
L’iniziativa sarà presto ripetuta anche nelle sedi di Milano e Padova.
Azioni Formative gratuite in materia di
Igiene e Sicurezza sul Lavoro
Dal 4 al 7 giugno 2018 | ASSISTAL – Sede di Roma, Via Basento, 37.
PROGRAMMA
Lunedì, 4 giugno 2018
Ore 14/16: La valutazione del rischio di incendio e le attività soggette al controllo dei VVF (DPR 151/2011) – nuovo codice della prevenzione incendi.
Arch. Roberta Ripani ASSISTAL
Ore 16/18: La sicurezza elettrica e i costi associati alla (in) sicurezza
Prof. Ezio Santini, Università di Roma “La Sapienza”
Martedì, 5 giugno 2018
Ore 14/18: Prevenzione accidenti cerebro-vascolari; prevenzione infarto del miocardio; BLS – supporto di base alle funzioni vitali (con prova pratica), uso del defibrillatore; disostruzione da corpo estraneo nell’adulto, nel bambino, nel lattante.
Dott.ssa Antonella Paolelli, ASSISTAL
Mercoledì, 6 giugno 2018
Ore 14,30/16,00: La gestione delle emergenze in cantiere e nelle attività lavorative
Arch. Massimiliano Lucarelli – ASSISTAL
Ore 16/18: Igiene e sicurezza degli impianti di climatizzazione e idro-sanitari
Ing. Antonio Serafino
Giovedì, 7 giugno 2018
Ore 14/18: Ruoli e responsabilità della sicurezza sul lavoro (dalla committenza alle esecutrici); approfondimento sugli obblighi dei lavoratori e relative sanzioni; i dispositivi di protezione individuali: specifiche e approfondimenti; il piano operativo della sicurezza (POS); il piano di sicurezza e coordinamento (PSC); il DUVRI.
Architetti Pina Di Santo e Salvina Castaldi, ASSISTAL
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre martedì, 29 maggio, agli indirizzi: f.battisti@assistal.it e/o roma@assistal.it , specificando le date e i moduli scelti (è possibile frequentare anche tutti i moduli).
La partecipazione è gratuita e riservata ai Soci ASSISTAL.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
ASSISTAL – Responsabile Area Formazione
Dott.ssa Francesca Battisti
Tel. 06.853730 – f.battisti@assistal.it