Il Prosiel, l’Associazione per la promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica, di cui Assistal fa parte unitamente ai principali attori della filiera elettrica, ha messo a punto un modello di “libretto d’impianto elettrico” per unità immobiliari ad uso residenziale.
L’iniziativa nasce dalla necessità di dare al consumatore finale un documento indispensabile per conoscere il livello tecnologico e lo stato di sicurezza del proprio impianto elettrico, e, nel contempo, fornire all’impresa installatrice uno strumento operativo per una corretta gestione degli interventi manutentivi.
Il libretto contiene una sezione descrittiva dell’impianto, le istruzioni d’uso e manutenzione delle apparecchiature che formano l’impianto elettrico, le relative garanzie ed ogni informazione utile fornita dall’impresa installatrice per la sua migliore gestione.
In particolare, il libretto d’impianto elettrico riporta la frequenza, prevista dall’impresa installatrice, con cui devono essere eseguiti gli interventi di manutenzione affinché l’impianto elettrico mantenga nel tempo le caratteristiche prestazionali e di sicurezza.
Come noto, l’art. 8, comma 2, del DM 22 gennaio 2008, n. 37, stabilisce infatti che “il proprietario dell’impianto deve adottare le misure necessarie per conservarne le caratteristiche di sicurezza previste dalla normativa vigente in materia, tenendo conto delle istruzioni per l’uso e la manutenzione predisposte dall’impresa installatrice dell’impianto e dai fabbricanti delle apparecchiature installate”.
E’ possibile scaricare il “Libretto d’impianto elettrico” al link http://www.prosiel.it/libretto-impianto-elettrico