Obiettivo
Prevenire i rischi legati alle azioni od operazioni di movimentazione manuale di carichi, non solo cioè quelle più tipiche di sollevamento, ma anche quelle, rilevanti, di spinta, traino e trasporto di carichi che “in conseguenza di condizioni ergonomiche sfavorevoli comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari.
Destinatari
Addetti alle operazioni di trasporto o di sostegno di un carico, comprese le azioni del sollevare, deporre, tirare, portare o spostare un carico
Programma
- Presentazione del corso
- Quadro normativo in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro secondo il DLgs. n. 81/2008 ed il DLgs. n. 106/2009
- Organizzazione aziendale della sicurezza
- Rischi generali per la sicurezza e la salute sui luohi di lavoro
- La sorveglianza sanitaria
- Le misure di prevenzione e protezione
- Scelta ed utilizzo dei DPI
- Disturbi ricorrenti alla movimentazione manuale dei carichi
- Attività correttive e proposte di miglioramento
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato un attestato individuale ad ogni partecipante
Durata: 4 ore
Cod. riferimento: SIC13
Per maggiori informazioni è possibile contattare le segreterie organizzative sul territorio:
Milano – Tel. 02/6085211 – formazione@assistal.it
Roma – Tel. 06/853730 – roma@assistal.it
Padova – Tel. 049/9872783 – formazionepadova@assimpiantiservizi.it