Home » Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza » Norma CEI EN 62305-2 – Protezione contro i fulmini

Norma CEI EN 62305-2 – Protezione contro i fulmini

L’attuale cambiamento delle tecnologie di gestione dei dati converte ovviamente nel Digitale, le macchine, attrezzature, strumenti, ecc oggi al contrario del passato prossimo, ora producono dati. I dati devono essere poi gestiti. Il tutto transita nei Date Center per appunto la loro gestione.

I Data Center sono perciò l’infrastruttura la cui continuità di funzionamento è perciò vitale per tutte le attività della vita quotidiana della società digitale.

I fenomeni naturali, imprevedibili quali i fulmini, possono generare sovratensioni e fenomeni elettrici che possono compromettere appunto la loro continuità di servizio.

La norma CEI EN 62305-2 – Protezione contro i fulmini, fornisce la metodologia di analisi per affrontare la Valutazione del Rischio. La valutazione preliminare del rischio aiuta infatti a strutturare gerarchia delle variabili influenti, a strutturare degli interventi di mitigazione del rischio stesso e conseguire il desiderato grado di protezione desiderato.

Ci sono poi diverse tecnologie di dispositivi sempre più performanti da installare negli impianti di alimentazione elettrica dei Data Center in grado di garantire altissimi gradi di continuità di funzionamento, utili dopo la preliminare analisi tramite l’applicazione della CEI EN 62305-2, a mettere a punto la strategia generale di protezione dai fenomeni elettrici dei Data Center.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi