Obiettivo
Fornire agli operatori di apparecchiature di condizionamento dell’aria, che utilizzano come refrigerante gas fluorurati, informazioni sui regolamenti europei e sui requisiti minimi per la certificazione (patentino) del personale e delle imprese.
Destinatari
Tecnici che svolgono sugli impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore contenenti gas fluorurati operazioni di controllo perdite, recupero gas, installazione, manutenzione e riparazione, nonché le imprese che fanno installazione, manutenzione e riparazione su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore
Programma
- Regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra
- Regolamento (CE) n. 303/2008 inerente i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale
- Gas fluorurati ad effetto serra
- La normativa per la certificazione del personale (“Patentino Frigorista”)
- Competenze del frigorista
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato un attestato individuale ad ogni partecipante
Durata: 4 ore
Cod. riferimento: CLM03
Per maggiori informazioni è possibile contattare le segreterie organizzative sul territorio:
Milano – Tel. 02/6085211 – formazione@assistal.it
Roma – Tel. 06/853730 – roma@assistal.it
Padova – Tel. 049/9872783 – formazionepadova@assimpiantiservizi.it