NORMA CEI EN 50849 – (Classificazione CEI 79-102)
Sistemi di allarme sonoro per applicazioni di emergenza
In vigore dal : 01/01/18
Lingua: Inglese
Questa Norma europea definisce i requisiti di prestazione di sistemi di diffusione sonora impiegati primariamente per fornire informazioni per la sicurezza delle persone in casi di emergenza.
La Norma EN 50849 si applica a sistemi di diffusione sonora utilizzati per garantire l’evacuazione rapida ed ordinata di edifici o di aree esterne sia che facciano uso di segnali di allarme o di annunci vocali. Si sottolinea il fatto che questi sistemi potrebbero essere soggetti a regole tecniche specifiche, emanate da autorità nazionali o regionali.
Questa Norma europea non si applica ai sistemi di allarme sonoro impiegati per l’evacuazione in caso di incendio indipendentemente dal fatto che siano collegati o meno ad un sistema di rilevazione allarme incendio.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 60849:2007-09.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne l’immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori internazionali.
Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo, la versione solo italiana; tale versione avrà la stessa validità della presente.
- Prezzo riservato ai Soci Assistal: Euro 37,80 ( IVA assolta dall’editore)
NORMA CEI EN 50174-3/A1 – (Classificazione CEI 306-9;V1)
Tecnologia dell’informazione – Installazione del cablaggio – Parte 3: Pianificazione e criteri di installazione all’esterno degli edifici
In vigore dal : 01/01/18
Lingua: Inglese
Il documento specifica i requisiti e fornisce raccomandazioni per alcuni aspetti del cablaggio della tecnologia dell’informazione quali:
a) pianificazione;
b) pratica di installazione; ed è applicabile a tutti i tipi di cablaggio della tecnologia dell’informazione esterni agli edifici, compresi i sistemi di cablaggio generici progettati in conformità alla serie EN 50173.
Questa Variante inoltre:
1) descrive le considerazioni per un’installazione e un funzionamento soddisfacente del cablaggio della tecnologia dell’informazione;
2) esclude requisiti specifici applicabili ad altri sistemi di cablaggio (ad esempio cablaggio di alimentazione); tuttavia, tiene conto degli effetti che altri sistemi di cablaggio potrebbero avere sull’installazione di cavi per la tecnologia dell’informazione (e viceversa) e fornisce suggerimenti generali;
3) esclude quegli aspetti di installazione associati alla trasmissione di segnali nello spazio libero tra trasmettitori, ricevitori o i loro sistemi di antenna associati (ad esempio wireless, radio, microonde o satellite).
I requisiti della presente Variante europea non coprono eventuali requisiti aggiuntivi per i cavi della tecnologia dell’informazione installati in ambienti pericolosi o stressanti, ad es. fornitura di energia elettrica e luoghi ferroviari elettrici (vedi art. 7).
Questa Variante viene pubblicata dal CEI in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne l’immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori internazionali.
Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo, la versione solo italiana; tale versione avrà la stessa validità della presente.
- Prezzo riservato ai Soci Assistal: Euro 27,00 (IVA assolta dall’editore)
Il prezzo è quello attualmente in vigore salvo eventuali variazioni del listino CEI
Ordine di acquisto:
Per ordini e pagamenti contattare la Sig.ra Sergi – Telefono 026085211 – Email: a.sergi@assistal.it
Tempi di consegna:
Circa 20 giorni (da confermare) a partire dal ricevimento dell’ordine di acquisto