La Regione Lombardia, attraverso il recente aggiornamento della legge regionale 33/2009 “Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità” dello scorso giugno ha previsto, come noto, l’istituzione presso i comuni del catasto delle torri evaporative di raffreddamento a umido e dei condensatori evaporativi.
La DGR n. XI/1986 del 23/07/2019 ha stabilito che con il termine “torre di raffreddamento” si indica ogni tipo di apparato evaporativo (torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber) utilizzato per gli impianti di climatizzazione di edifici residenziali od a uso produttivo, in processi industriali, in impianti frigoriferi o in sistemi di produzione energetica, caratterizzato dall’impiego di acqua con produzione di aerosol ed evaporatore del liquido.
Pertanto i proprietari o gestori di “torri di raffreddamento” devono compilare le apposite schede predisposte dalla Regione Lombardia e restituirle al Comune di competenza. Per ulteriori informazioni circa la modalità di trasmissione e le relative tempistiche si consiglia di contattare il Comune di riferimento.
Per una corretta gestione di tali impianti si rinvia alle buone pratiche indicate dalle “Linee guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi” e, in particolare, al paragrafo “5.7. Gestione degli impianti di raffreddamento a torri evaporative o a condensatori evaporativi” che identifica le attività a carico dei gestori per garantire il contenimento del rischio di legionella.
Si ricorda infine che i gestori dell’impianto sono responsabili della tenuta dei seguenti documenti da mettere a disposizione del personale delle ATS durante i momenti di controllo:
• documento di valutazione e gestione del rischio legionella
• presenza di un piano di autocontrollo per ricerca di legionella e relativi esiti
• schema dell’impianto, planimetria e documentazione fotografica
• registro di manutenzione dell’impianto
• schede tecniche dei prodotti utilizzati per pulizia e disinfezione