Home » Lavoro » Nuovo DPCM sulle modalità di verifica del green pass e FAQ del Governo

Nuovo DPCM sulle modalità di verifica del green pass e FAQ del Governo

Si trasmette in allegato lo schema di DPCM che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato ed il parere favorevole espresso dal Garante della Privacy sul predetto schema di DPCM.

Il decreto interviene per fornire ai datori di lavoro pubblici e privati gli strumenti informatici che consentiranno una verifica quotidiana e automatizzata del possesso delle certificazioni. 

Tali verifiche potranno avvenire attraverso:

  • l’integrazione del sistema di lettura e verifica del QR code del certificato verde nei sistemi di controllo agli accessi fisici, inclusi quelli di rilevazione delle presenze, o della temperatura;
  • per gli enti pubblici aderenti alla Piattaforma NoiPA, realizzata dal Ministero dell’economia e delle finanze, l’interazione asincrona tra la stessa e la Piattaforma nazionale-DGC;
  • per i datori di lavoro con più di 50 dipendenti, sia privati che pubblici non aderenti a NoiPA, l’interazione asincrona tra il Portale istituzionale INPS e la Piattaforma nazionale-DGC;
  • per le amministrazioni pubbliche con almeno 1.000 dipendenti, anche con uffici di servizio dislocati in più sedi fisiche, una interoperabilità applicativa, in modalità asincrona, tra i sistemi operativi di gestione del personale e la Piattaforma nazionale-DGC.

Di seguito si riportano, inoltre, i link del comunicato del Garante della Privacy e delle nuove FAQ sul green pass pubblicate sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri:

Il contenuto degli allegati è riservato ai Soci ASSISTAL

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi