Home » Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza » PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) – 2023

PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) – 2023

Il 30 giugno è stato inviato in approvazione della Comunità Europea il PNIEC elaborato dal MASE.

Il Piano contiene le linee strategiche di sviluppo per l’Italia sui temi energia appunto e clima, nella direzione già prevista e seguita di decarbonizzazione ai fini del clima, dell’autonomia energetica e quindi dello sviluppo di tutto il mondo delle rinnovabili.

A carattere generale si preveder una forte accelerazione su:

• fonti rinnovabili elettriche;

• produzione di combustibili rinnovabili (biometano e idrogeno);

• ristrutturazioni edilizie ed elettrificazione dei consumi finali (pompe di calore);

• diffusione auto elettriche e politiche per la riduzione della mobilità privata.

• CCS (sequestro, trasporto e cattura CO2).

Si riporta il quadro generale degli obiettivi in vista del 2030:

Contenuto Riservato ai Soci ASSISTAL

(esegui il log-in per accedere al contenuto)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi