Home » Presentazione

Presentazione

Profilo aziendale e mission

ASSIMPIANTI SERVIZI SRL è la società di Servizi interamente partecipata da ASSISTAL, Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, Servizi di Efficienza Energetica -ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria, firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione d’Impianti.

ASSIMPIANTI attribuisce un ruolo prioritario alla formazione, promuove una crescita intelligente delle risorse umane e delle Aziende del settore Metalmeccanico, della Installazione degli impianti e dei Servizi di efficienza energetica -ESCo e Facility Management, mediante la ricerca, la diffusione della cultura e della formazione continua e professionale, secondo un vasto catalogo di attività formative e di servizi educativi, nel rispetto delle “buone prassi”;

Progetta, organizza, gestisce, percorsi formativi per le diverse identità professionali; presenta piani formativi semplici e complessi multidisciplinari, riservati al settore, dedicati inoltre alla competitività e all’innovazione delle G.I. e P.M.I., per la evoluzione continua delle aziende del comparto e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori;

Promuove la crescita inclusiva (incentivando in maniera capillare la partecipazione ai percorsi formativi multidisciplinari per il potenziamento e il rinnovo delle competenze delle persone);

Promuove la cultura del benessere personale e della salvaguardia ambientale; della prevenzione, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione alle  categorie ad “alto rischio”, mediante l’informazione permanente, corsi di formazione, corsi di aggiornamento, micro-formazione, webinar, consulenza personalizzata;

Organizza azioni formative a sostegno delle aziende sui temi connessi all’ “industria 4.0”, con  particolare attenzione alla formazione dedicata alla digitalizzazione dei processi;

E’ presente nei tavoli istituzionali  riservati ai temi della educazione e della formazione; è presente nei “Comitati di pilotaggio” per la gestione di piani formativi finanziati, unitamente alle parti sociali.

Le sei iniziative “faro”

ASSIMPIANTI avrà cura di promuovere e incrementare:

La formazione finanziata dedicata alle Aziende associate, mediante Fondi interprofessionali (in particolare FONDIMPRESA, FONDIRIGENTI), fondi regionali o altri canali di finanziamento per la formazione permanente dei lavoratori;

I partenariati con Scuole, Università, Istituti tecnici, altri Enti di formazione e di ricerca, Organismi per la certificazione delle competenze dei diversi profili professionali;

I sistemi metodologici per la erogazione della formazione continua e professionale (anche con piattaforme digitali), onde agevolare l’ingresso a tutte le categorie di lavoratori e di lavoratrici; 

La cultura della formazione rispetto all’uso delle fonti di energia rinnovabile – da parte delle aziende -, l’efficientamento e il risparmio energetico, per la sostenibilità e la tutela della salute delle persone e dell’ambiente;

Il valore della politica industriale e del clima imprenditoriale, nell’ambito delle  G.I. e PMI del comparto, mediante la formazione, per favorire lo sviluppo e  l’innovazione;

La coesione sociale e territoriale, attraverso il dialogo interattivo e costante con le imprese.

Certificazioni

La società è dotata di un proprio Sistema di Gestione della Qualità rispettoso delle disposizioni previste dalla norma UNI EN ISO 9001:2015. ASSIMPIANTI ha inoltre conseguito negli anni diverse certificazioni per lo svolgimento di attività specifiche nell’ambito della formazione. In particolare:

Rispetta gli standard di qualità richiesti dalla norma ISO 9001:2015 settore EA37- (certificato n. 11146- A);

È ente di formazione accreditato presso le seguenti Regioni:

  • Regione Lazio – Determinazione G00149 del 11/01/2019.
  • Regione Lombardia – N. iscr. 1111 del 06/09/2018.
  • Regione Veneto – Decreto Direttoriale n. 758 del 24/11/2017;

È soggetto proponente qualificato Fondimpresa (Fondo Interprofessionale di Confindustria) per le categorie I, II, III per le Regioni Lazio, Lombardia e Veneto;

È Organismo di Valutazione riconosciuto dall’Ente di Certificazione IMQ per lo svolgimento delle sessioni di esami ai sensi del Reg. 304/2008 e del D.P.R. N. 146/2018 (ex Reg. 303/2008);

Istituto di Formazione ENEL certificato per la erogazione di corsi professionali per personale addetto a svolgere attività nel settore degli impianti elettrici e effettuazione delle relative prove di esame, APR 037 rev. 03 del 29/11/2016 – Regolamento tecnico ACCREDIA: RT-13 rev. 03 del 07/06/2016 per i seguenti profili:

PROFILI APPARTENENTI AL GRUPPO 1 (GR1) – certificato n. 20/2016
o PROFILO C

PROFILI APPARTENENTI AL GRUPPO 2 (GR2) certificato n. 21/2016
o PROFILO D
o PROFILO E
o PROFILO G

PROFILI APPARTENENTI AL GRUPPO 4 (GR4) certificato n. 22/2016
o PROFILO QSA
o R80 Corso di aggiornamento da 80 ore per i profili D, E, F e G nonché dei profili Dd, Ed, Fd e Gd

Ente accreditato a Formatemp;

Ente di formazione accreditato dalla Regione Lazio per lo svolgimento della formazione continua (vedi Determinazione G00149) del 11/01/2020) e autorizzato allo svolgimento dei corsi  di Apprendistato (ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 167/2011;

Ente di formazione accreditato dalla Regione Lazio per lo svolgimento dei corsi  per Installatori e Manutentori Straordinario di Impianti Energetici Alimentati da fonti rinnovabili (FER), integrale e aggiornamento Determinazione Regione Lazio G01531 del 19/02/2020;

Ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per lo svolgimento dei corsi  per Installatori e Manutentori Straordinario di Impianti Energetici Alimentati da fonti rinnovabili (FER), integrale e aggiornamento N. iscr. 1111 del 06/09/2018 (in conformità al DECRETO N. 14744 del 24/11/2017 per la Regione Lombardia  è sufficiente essere iscritti all’Albo regionale degli enti accreditati per poter svolgere la formazione FER);

Ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto per lo svolgimento dei corsi per Installatori e Manutentori Straordinario di Impianti Energetici Alimentati da fonti rinnovabili (FER), integrale e aggiornamento. Regione Veneto – Decreto Direttoriale n. 758 del 24/11/2017.[per la Regione Veneto Possono presentare progetti formativi FER i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: essere organismo di formazione accreditato ai sensi della L.R. n. 19 del 9 agosto 2002 (“Istituzione dell’elenco regionale degli organismi di formazione accreditati”) per l’ambito della formazione continua (progetti tipologia 1 e 2) e della formazione superiore (progetti tipologia 3), presso la Regione Veneto e iscritti nell’Elenco regionale di cui al Decreto del Dirigente regionale della Direzione Formazione n. 1242 del 30/10/2003 e successive integrazioni e modifiche).]

Ente di formazione autorizzato dalla Regione Lazio, con Determinazione G16905 del 01/12/2022 e dalla Regione Veneto, con Decreto n. 166 del 18/02/2022 – DGR n. 1813 del 21/12/2021 per lo svolgimento dei seguenti corsi ai sensi del  Decreto n. 94 del 7 agosto 2020 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali:

Corso di Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento – I GRADO; Corso di Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento – II GRADO; Corso di Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento – III GRADO; Corso di Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento – IV GRADO.

Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it – 06.853730

Segreteria didattica: Dott.ssa Claudia Palumbo – c.palumbo@assistal.it – 06.853730

Segreteria generale: Dott.ssa Antonella Fusco – a.fusco@assistal.it – 06853730

Segreteria Didattica Area Formazione Milano: Martina Faedda – m.faedda@assimpiantiservizi.it – 02.6085211

Area Formazione Padova: Dott. Marco Picello – Referente – m.picello@assimpiantiservizi.it – 0499872783

Area Formazione Padova: Sig.ra Stefania Cusin – s.cusin@assimpiantiservizi.it – 0499872783

Area Formazione Padova: Sig.ra Angela Giacon – a.giacon@assimpiantiservizi.it – 0499872783

Amministrazione e Contabilità: Sig. Rino Pizzonia – roma@assistal.it – 06.853730

Area Comunicazione: Dott. Antonello Capogrossi – a.capogrossi@assistal.it – 06.853730

PEC: assimpiantiservizisrl@pec.it

www.assimpianti.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi