Home » Lavoro » Proroga delle misure emergenziali in materia di disabilità: conversione in Legge del D.L. n. 105/2021

Proroga delle misure emergenziali in materia di disabilità: conversione in Legge del D.L. n. 105/2021

Si informa che, in data 19 settembre 2021, è entrata in vigore la legge 16 settembre 2021, n. 126, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche“. Il provvedimento conferma la proroga al 31 dicembre 2021 dello stato di emergenza nazionale.

Nell’articolo 9 viene riconosciuto, con effetto retroattivo dal 1° luglio 2020 e fino al 31 ottobre 2021, ai lavoratori cd. “fragili”, il diritto di poter svolgere la propria prestazione lavorativa in modalità agile (cd. smart working), anche attraverso l’adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, come definite dai contratti collettivi vigenti, o lo svolgimento di specifiche attività di formazione professionale anche da remoto.

Non è stata invece prorogata – e quindi ha cessato di avere effetto alla data del 30 giugno 2021 – la disposizione di cui all’art. 26, comma 2, che prevede l’equiparazione a ricovero ospedaliero del periodo di assenza dal servizio per coloro che non possano svolgere la propria mansione in smart working.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi