La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 22 dicembre 2016, ha modificato lo standard formativo per l’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili.
Pertanto i corsi di formazione finalizzati al conseguimento dell’attestato di qualificazione professionale di “Installatore e manutentore straordinario di tecnologie energetiche alimentate da fonti rinnovabili”, ai sensi del comma 2 dell’articolo 15 del Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n.28, emanato in attuazione della Direttiva 2009/28/CE sono disciplinati dalle nuove Linee guida della Conferenza delle Regioni e Province autonome n. 16/153/CR7/C9/C5.
Il documento, che manca di essere aggiornato nel contesto normativo perché non tiene conto degli interventi legislativi di modifica del DLgs 28/11:
– modifica l’articolo 5 delle precedenti Linee guida stabilendo che tutte le attività formative di aggiornamento realizzate dal 1° agosto 2013 assolvono gli obblighi formativi fino al 31 dicembre 2019;
– ribadisce che l’aggiornamento è obbligatorio, ha cadenza triennale a decorrere dal 1 agosto 2013, ha una durata minima pari a 16 ore da realizzarsi anche attraverso modalità FAD e che al termine debba essere rilasciato un attestato secondo le disposizioni di ciascuna Regione.
Resta inteso che le suddetti disposizioni dovranno essere recepite dalle singole Regioni che hanno già deliberato sul tema.
A riguardo la Regione Friuli Venezia Giulia ha recepito la suddetta modifica con la Deliberazione della Giunta regionale 29 dicembre 2016, n. 2614 pubblicata sul Bur n. 2 dell’11 gennaio 2017.
Scarica Allegati
Standard formativo per l’attività di installazione e manutenzione di sistemi rinnovabili del 22 dicembre 2016