Home » Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza » Qualificazione volontaria per l’installazione e manutenzione di impianti termici a biomassa

Qualificazione volontaria per l’installazione e manutenzione di impianti termici a biomassa

Il Comitato Termotecnico Italiano invia all’inchiesta finale il progetto E0206F320 “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali che eseguono l’installazione, la manutenzione e la pulizia degli impianti termici a legna o altri biocombustibili solidi comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.

La futura norma andrà a definire i requisiti, in termini di conoscenza, abilità e competenza, di chi opera sugli apparecchi e sugli impianti termici (e loro componenti) a biocombustibile solido, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione.

Nella descrizione dell’attività professionale sono identificati tre differenti profili specialistici: Responsabile tecnico (Profilo A), Installatore (Profilo B), Manutentore (Profilo C).

Gli apparecchi e gli impianti termici su cui operano i professionisti in oggetto sono funzionali alla climatizzazione di edifici e ambienti e/o produzione di acqua calda sanitaria e alla cottura dei cibi.

La fase di inchiesta pubblica scadrà il prossimo 7 maggio 2016 per cui eventuali osservazioni e proposte di modifica potranno essere trasmesse all’indirizzo tecnico@assistal.it entro il 29 aprile.

Il documento è scaricabile al seguente link:http://www.uni.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=2451

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi