Home » Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza » Qualità dell’aria negli ambienti scolastici

Qualità dell’aria negli ambienti scolastici

Con il DPCM 26 luglio 2022, pubblicato sulla GU del 3 agosto u.s., sono disponibili le “Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione e agli standard minimi di qualità dell’aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi edifici”.

Tali linee guida, redatte sulla base del parere dell’Istituto superiore di sanità (AOO-ISS PRE16 n. 25450 del 30 giugno 2022), contengono raccomandazioni operative, ai sensi dell’art. 13 -bis , comma 2 – del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, così come introdotto dalla legge di conversione 18 febbraio 2022, n. 11, relative a:

  • specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione;
  • standard minimi di qualità dell’aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi edifici.

Dpcm 26-07-2022 (Gazzetta Ufficiale)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi