Home » Catalogo corsi » Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (Corso certificato dall’O.P.T.)

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (Corso certificato dall’O.P.T.)

Obiettivo
Fornire gli elementi per raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambienti di lavoro e adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi

Destinatari
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Programma

  • Principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi
  • La gestione degli appalti
  • II sistema pubblico della prevenzione
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio
  • La valutazione dei rischi e l’individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • Tecnica della comunicazione
  • Gli aspetti psicologici della sicurezza lavorativa
  • La dinamica psicologica dell’infortunio
  • I fattori critici per prevenire gli infortuni
  • La responsabilizzazione delle persone
  • Il rischio da ambienti di lavoro (il microclima; l’illuminazione; il rischio elettrico; il rischio meccanico, macchine, attrezzature; il rischio movimentazione merci; le verifiche periodiche obbligatorie di apparecchi e impianti; il rischio cadute dall’alto)
  • Norme generali per l’igiene del lavoro
  • La sorveglianza sanitaria per esposizione a specifici fattori di rischio
  • Altri casi in cui è prevista la sorveglianza sanitaria (lavoro minorile, lavoro notturno, lavoro somministrato, lavoratrici madri, lavori usuranti; il medico competente: funzioni e responsabilità; il giudizio di idoneità; i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni; i rischi derivanti da esposizione ad agenti biologici; tenuta dei registri di esposizione dei lavoratori alle diverse tipologie di rischio che li richiedono)
  • Il rischio rumore; il rischio vibrazioni; il rischio videoterminali; il rischio movimentazione manuale dei carichi; il rischio da radiazioni ionizzanti, non ionizzanti e ottiche; il rischio da campi elettromagnetici
  • Il rischio incendio ed esplosione; il quadro legislativo antincendio e il Certificato di Prevenzione Incendi; la gestione delle emergenze; i Dispositivi di
  • Protezione Individuale (DPI): criteri di scelta e utilizzo
  • La formazione dell’RLS necessita di aggiornamenti annuali

Attestato
Al termine del corso verrà consegnato un attestato individuale ad ogni partecipante

Durata: 32 ore

Cod. riferimento: SIC15

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare le segreterie organizzative sul territorio:
Milano – Tel. 02/6085211 – formazione@assistal.it
Roma – Tel. 06/853730 – roma@assistal.it
Padova – Tel. 049/9872783 – formazionepadova@assimpiantiservizi.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi