Home » Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza » Recesso dal teleriscaldamento

Recesso dal teleriscaldamento

E’ in consultazione pubblica fino al prossimo 30 giugno 2022 un documento che illustra gli orientamenti dell’ARERA sulle modalità di esercizio del diritto di recesso da parte degli utenti allacciati a reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento non efficienti, al fine di dare attuazione alle disposizioni di cui all’art. 34, comma 2, del decreto legislativo 199/2021.

Tale decreto, come noto, prevede l’introduzione di un ulteriore regime semplificato, che faciliti le disconnessioni dai sistemi di telecalore non efficienti, per assicurare il raggiungimento degli obiettivi di carattere ambientale delineati nella direttiva europea.

L’Autorità ritiene che tale regime semplificato possa essere definito a partire dalla disciplina vigente, prevedendo alcune modifiche alle modalità di determinazione del corrispettivo di salvaguardia, in modo da assicurare condizioni più favorevoli per la disconnessione di utenti allacciati a reti non efficienti rispetto a quelle previste per la generalità degli utenti del servizio di telecalore.

Osservazioni e proposte possono essere inviate all’area Tecnica di ASSISTAL scrivendo a m.merrone@assistal.it

Documento ARERA n. 260-22

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi