Home » Appalti pubblici e legislazione » Reso noto il testo del Disegno di Legge Delega per il recepimento delle Direttive Comunitarie in tema di appalti pubblici, approdato al Senato

Reso noto il testo del Disegno di Legge Delega per il recepimento delle Direttive Comunitarie in tema di appalti pubblici, approdato al Senato

E’ stato finalmente reso noto, sul sito web del Senato, il testo del DDL in tema di recepimento delle Direttive Comunitarie sugli appalti e concessioni pubblici, adottato dal Governo il 29 agosto u.s. ed approdato alla competente Commissione del Senato, per l’avvio dell’iter di approvazione parlamentare.

Di grande interesse i principi dal medesimo recati, tra i quali meritano una particolare menzione:

– il divieto di introdurre livelli di regolazione superiori rispetto a quelli idonei per il recepimento delle Direttive (cd. Divieto di goldplating);
– la redazione di un unico testo normativo recante le procedure di affidamento, gestione e esecuzione di appalti e concessioni;
– la razionalizzazione del quadro normativo per perseguire la certezza del diritto;
– la trasparenza e pubblicità delle gare, unitamente alla semplificazione delle regole di affidamento;
– l’estensione delle forme di partenariato pubblico-privato;
– la rivisitazione delle norme per la qualificazione delle imprese
– Il miglioramento dell’accesso al mercato per le Piccole e Medie Imprese;
– la disciplina organica delle concessioni;
– la razionalizzazione dei metodi di risoluzione delle controversie alternativi al rimedio giurisdizionale;
– la esplicita e puntuale disciplina delle “concessioni”.

Il Disegno di Legge avrà un iter ordinario, ed è prevedibile che intervengano, nel corso della sua approvazione, diversi emendamenti.Assistal sta seguendo attentamente l’iter della norma, e sarà necessario nelle prossime settimane individuare i possibili emendamenti da proporre per la tutela del settore.

In allegato il testo del DDL in parola

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi