Home » Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza » Riforma del sistema di riscossione degli oneri generali di sistema

Riforma del sistema di riscossione degli oneri generali di sistema

La Legge di conversione del decreto Semplificazioni-bis, approvata definitivamente dal Senato della Repubblica ma non ancora pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ossia il ddl 2332 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021 n. 77, recante Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure prevede una riforma del sistema di riscossione degli oneri generali di sistema.

In particolare, l’articolo 33-ter stabilisce che, su proposta dell’ARERA, vengano riviste le modalità di riscossione degli oneri generali di sistema prevedendo che, anche avvalendosi di un soggetto terzo che possegga caratteristiche di terzietà e indipendenza, le partite finanziarie relative agli oneri possano essere destinate alla Cassa per i servizi energetici e ambientali senza entrare nella disponibilità dei venditori.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi