L’INPS con la circolare del 18 novembre 2019 n. 140 (allegata) ha fornito indicazioni sulla possibile fruizione dei riposi giornalieri nel caso di padre lavoratore dipendente in concomitanza del periodo di trattamento economico di maternità spettante alla madre lavoratrice autonoma.
Restano invece in vigore le indicazioni fornite a suo tempo in materia di incompatibilità che qui di seguito si riporta::
• il padre lavoratore dipendente non può fruire dei riposi giornalieri nel periodo in cui la madre lavoratrice autonoma si trovi in congedo parentale;
• il padre lavoratore dipendente non ha diritto alle ore cosiddette “aggiuntive” in caso di parto plurimo, per l’evidente impossibilità di aggiungere ore quando la madre non ha diritto ai riposi giornalieri.