Obiettivo
Il DLgs. 81/08 pone a carico dei datori di lavoro l’obbligo di fornire al personale un’adeguata informazione e formazione sui rischi connessi all’attività svolta (art.36 e 37) e prevede (allegato XV) che la documentazione in merito all’informazione e alla formazione fornite ai lavoratori occupati nei cantieri temporanei o mobili sia parte integrante del Piano Operativo di Sicurezza (POS).
Infine l’art. 77, comma 5, del suddetto decreto prevede l’obbligo di addestramento per i dispositivi di protezione individuale (dpi) di III categoria che ricomprende imbracatura, dispositivi anticaduta ect.
Il corso intende quindi formare il personale che svolge o sovraintende a lavori in altezza con particolare riguardo all’uso dei dpi impiegati per la sicurezza dei lavori in quota.
Destinatari
Addetti, responsabili e preposti a lavori che comportino rischi di caduta dall’alto (lavori in quota)
Programma
Parte teorica (4 ore)
- Quadro normativo in materia di sicurezza, responsabilità civili e penali
- Principi chiave del DLgs. n. 81/2008 e del DLgs. n. 106/2009
- Legislazione generale e specifica in materia di prevenzione infortuni ed igiene sul lavoro
- Valutazione del rischio di caduta dall’alto
- Descrizione delle attrezzature di protezione contro le cadute dell’alto
- Requisiti generali dei sistemi di arresto di caduta
- Selezione ed uso dei sistemi anticaduta
- Ispezione, deposito, trasporto e manutenzione
- Incidenti ed infortuni ricorrenti
- Corretta scelta ed analisi del DPI anticaduta
- Verifiche prima dell’uso e controlli di giornata
- Discussione di buone pratiche di lavoro e case-history
Addestramento pratico (4 ore)
Esame finale
Test di verifica di apprendimento
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato un attestato individuale ad ogni partecipante
Durata: 8 ore
Cod. riferimento: SIC01
Per maggiori informazioni è possibile contattare le segreterie organizzative sul territorio:
Milano – Tel. 02/6085211 – formazione@assistal.it
Roma – Tel. 06/853730 – roma@assistal.it
Padova – Tel. 049/9872783 – formazionepadova@assimpiantiservizi.it