Dallo scorso 28 ottobre è operativo il portale informatico del GSE per richiedere la qualifica di Sistema Efficiente di Utenza (SEU) o di Sistema Esistente Equivalente (SEESEU), secondo le novità introdotte dall’Autorità per l’energia (delibera 72/2016/R/eel).
A partire da tale data potranno richiedere la qualifica i soggetti referenti di sistemi:
- con unità di produzione e consumo gestite da soggetti giuridici sottoposti, tra il 6 maggio 2010 e l’1 gennaio 2014 (anche per un breve periodo), al regime di amministrazione straordinaria e per i quali, a partire dal 1°gennaio 2016, un medesimo soggetto giuridico rivesta il ruolo di produttore e cliente finale (qualifica di tipo SEESEU-A);
- con unità di produzione e di consumo gestite, a partire dal 2 febbraio 2016 o dalla data di entrata in esercizio del sistema se successiva, da produttori e clienti finali appartenenti al medesimo gruppo societario (qualifica di tipo SEESEU-A);già qualificati come SEESEU-C e che possiedano i requisiti per il passaggio alla qualifica di tipo SEESEU-A o SEESEU-B in relazione a un perimetro ridotto del sistema;
- entrati in esercizio a partire dal 1° marzo 2016 e di potenza fino a 100 kW, caratterizzati da configurazioni particolarmente semplici (qualifica di tipo SEU in forma semplificata).
Per i suddetti sistemi già in esercizio, il termine previsto per l’invio delle richieste è di 90 giorni a partire dal 28 ottobre. Scaduto questo termine gli eventuali benefici derivanti dalla qualifica decorreranno dal mese successivo a quello di presentazione della richiesta.
Si allega una breve nota recante i principali aggiornamenti alle Regole Applicative per la presentazione e il conseguimentodella qualifica SEU e SEESEU ai sensi della deliberazione 72/2016/R/eel.
Scarica Allegato:
Principali aggiornamenti alle Regole Applicative per la presentazione e il conseguimento della qualifica SEU e SEESEU