Home » PANORAMA » SMART CITY, SMART BUILDING: NORME, PROGETTI E SOLUZIONI NELL’AMBITO FTTH

SMART CITY, SMART BUILDING: NORME, PROGETTI E SOLUZIONI NELL’AMBITO FTTH

A Milano, il prossimo 7 novembre presso l’Auditorium Prysmian Group, si terrà la Settima Edizione del Convegno IATT – Prysmian Group su “Smart City, smart building: norme, progetti e soluzioni nell’ ambito FTTH”, che vedrà riuniti i principali stakeholders che offriranno un focus sul contesto normativo vigente e sulle soluzioni progettuali e componentistiche più innovative che facilitano la realizzazione di smart building in grado di dialogare tra loro per dare vita a vere smart city.

In rappresentanza di ASSISTAL, il Presidente, Angelo Carlini.
Dalla recente pubblicazione del DESI 2018, l’indicatore della Commissione Europea che misura il livello di attuazione dell’Agenda Digitale di tutti gli Stati membri, l’Italia si classifica tra le ultime posizioni in Europa (25 esima su 28 Paesi) sulla maggior parte dei temi del digitale, registrando un passo indietro su alcune aree quali la connettività, il capitale umano e l’integrazione delle tecnologie digitali.
Segnali incoraggianti provengono però dall’aumento dello shopping on line, dell’utilizzo dell’e-banking e dei social network: per accelerare il loro trend di crescita sarà fondamentale investire sempre più nel cablaggio strutturato in fibra ottica degli edifici, il quale favorirà l’accesso ai servizi online ad un numero sempre più elevato di utenti con conseguente riduzione del digital-gap che allontana al momento l’Italia rispetto ad altri paesi europei.
Diverse sono le leve su cui agire per accelerare il processo di attuazione dell’Agenda Digitale in Italia e tra queste un ruolo fondamentale gioca lo sviluppo combinato delle infrastrutture orizzontali e verticali: da una parte, la realizzazione del Piano BUL con la posa di chilometri di fibra e, dall’altra, la realizzazione di edifici predisposti alla banda larga e l’adeguamento di quelli esistenti, cioè edifici sempre più intelligenti, integrati e dotati di un’impiantistica adatta alle nuove esigenze di connettività. In sintesi: edifici “smart” in città “smart”. Nuove prospettive si stanno delineando per accelerare questo sviluppo e poterlo rendere economicamente sostenibile anche con l’introduzione di tecnologie DAS.
Tutte queste tematiche, in particolare quelle correlate al “Vertical Cross Connect”, saranno protagoniste dell’evento “Smart City, smart building: norme, progetti e soluzioni nell’ ambito FTTH”, organizzato da Prysmian Group e IATT.

 

SCARICA IL PROGRAMMA

MODULO DI ISCRIZIONE_2018

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi