E’ online all’indirizzo www.welfare-assistal.it il portale ASSISTAL dedicato al Welfare aziendale.
ASSISTAL in collaborazione con Allianz S.p.A. mette a disposizione delle Aziende Associate e dei loro dipendenti una piattaforma riservata: il nuovo “Portale Welfare ASSISTAL”, offrendo la soluzione alla gestione flexible benefits tramite una serie di servizi facilmente accessibili.
L’accesso all’area riservata è destinato a lavoratori e imprese che abbiano aderito al servizio: per visionare una demo dell’area riservata è possibile richiedere le credenziali all’indirizzo welfare.assistal@assistal.it
IL PORTALE WELFARE
Il portale è diviso in 4 aree:
- FAMILY CARE: permette il rimborso delle spese sostenute per l’istruzione e la cura dei figli e per l’assistenza ai familiari anziani o non autosufficienti; pacchetti babysitting; versamenti al Fondo Pensione; acquisto di una copertura assicurativa per il caso di non autosufficienza (Long Term Care), corsi di formazione e di lingue.
- SALUTE E BENESSERE: permette il rimborso delle spese mediche;
- TEMPO PER TE: permette l’iscrizione a centri fitness, servizi per il tempo libero, viaggi e weekend, cinema e spettacoli.
- RISPARMIO: Ad esempio, buoni acquisto per alimentari, carburante, acquisti vari (Amazon, Decathlon, La Feltrinelli, etc.), portale convenzioni a sconto.
Ogni dipendente può comporre il proprio carrello welfare personalizzato!
OBBLIGHI DEL CCNL
Il rinnovo del C.C.N.L. per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti del 26 novembre 2016 ha previsto l’introduzione, dal 1 giugno 2017, del welfare aziendale sotto forma di flexible benefits.
COSA SIGNIFICA WELFARE?
Si tratta di un insieme di servizi e prestazioni (cura ed educazione dei figli,
assistenza a familiari anziani o non autosufficienti, salute e tempo libero, buoni spesa) forniti dall’azienda ai propri collaboratori, con l’obiettivo di superare la componente monetaria della retribuzione e sostenere il reddito dei dipendenti.
Il risultato è un più efficace bilanciamento tra la vita privata e vita lavorativa, un aumento la retribuzione reale, un miglioramento del clima aziendale, con effetti diretti sulla riduzione di assenteismo, inefficienza e sull’attrattività per nuovi talenti.
COME OTTEMPERARE AGLI OBBLIGHI DEL CCNL?
Un piano di welfare aziendale consente infatti di ottemperare agli obblighi del C.C.N.L. che prevedono lo stanziamento obbligatorio a titolo di flexible benefits da parte dell’azienda a ciascun lavoratore di:
- €100 per il 2017
- €150 nel 2018
- €200 nel 2019
eventualmente abbinandoli a formule di compensation più strutturate.
Si tratta di importi netti da spendere per ciascun lavoratore, a titolo di esempio, come “carrello della spesa”, buoni carburante, spese scolastiche, e altri beni e servizi.
VANTAGGI FISCALI
Sia l’azienda che i dipendenti beneficiano di importanti vantaggi fiscali derivanti dalla normativa vigente, che consistono nel totale azzeramento del cuneo fiscale:
- il dipendente non ha alcun onere né fiscale né contributivo
- l’azienda non ha alcun onere contributivo, assistenziale e assicurativo (INAIL)e le somme utilizzate per il welfare sono deducibili dal reddito d’impresa
- ulteriore risparmio legato alle convenzioni contrattabili con i fornitori che erogano beni e servizi.
Scarica la Presentazione completa
Per maggiori informazioni