Home » ASSISTAL in campo per il Welfare delle imprese

ASSISTAL in campo per il Welfare delle imprese

Welfare – Con il rinnovo del C.C.N.L.  per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti del 26 novembre 2016 ASSISTAL e Federmeccanica, con FIM FIOM UILM hanno previsto, a partire dal dal 1 giugno 2017, l’introduzione del welfare aziendale sotto forma di flexible benefits.

Tale iniativa è rivolta a oltre un milione e mezzo di lavoratori tra cui 300.000 impiantisti.

L’intesa è stata favorita dalla Legge di Stabilità 2016 e  di Bilancio 2017 che hanno introdotto una serie di importanti agevolazioni fiscali, ampliando sia i servizi sia la platea di lavoratori dipendenti interessati con l’obiettivo di favorire l’adozione di piani di welfare da parte delle imprese.

 PRESENTAZIONE PORTALE WELFARE ASSISTAL 

www.welfare-assistal.it

 

Cosa si intende per WELFARE?

Per welfare aziendale si intende l’insieme di servizi e prestazioni (cura ed educazione dei figli, assistenza a familiari anziani o non autosufficienti, salute e tempo libero, buoni spesa) forniti dall’azienda ai propri collaboratori, che hanno l’obiettivo di superare la componente monetaria della retribuzione e sostenere il reddito dei dipendenti. Il risultato è un più efficace bilanciamento tra la vita privata e vita lavorativa, un aumento la retribuzione reale, un miglioramento del clima aziendale, con effetti diretti sulla riduzione di assenteismo, inefficienza e sull’attrattività per  nuovi talenti.

 

Perché un piano di Welfare aziendale?

Un piano di welfare aziendale consente di ottemperare agli obblighi del C.C.N.L. che prevedono lo stanziamento obbligatorio a titolo di flexible benefits da parte dell’azienda a ciascun lavoratore di €100 per il 2017 (€150 nel 2018; €200 nel 2019), eventualmente abbinandoli a formule di compensation più strutturate (facendo leva premi di risultato o altre forme di incentivo variabile).

Si tratta di importi netti da spendere per ciascun lavoratore, a titolo di esempio, come “carrello della spesa”, buoni carburante, spese scolastiche, e altri beni e servizi.

 

I vantaggi fiscali

In questo contesto sia l’azienda che i dipendenti beneficiano di importanti vantaggi fiscali derivanti dalla normativa vigente (*), che consistono nel totale azzeramento del cuneo fiscale:

  •  il dipendente non ha alcun onere né fiscale né contributivo;
  • l’azienda non ha alcun onere contributivo, assistenziale e assicurativo (INAIL) e le somme utilizzate per il welfare sono deducibili dal reddito d’impresa;
  • ulteriore risparmio legato alle convenzioni contrattabili con i fornitori che erogano beni e servizi.

 

Il Portale Welfare per le Aziende Associate

ASSISTAL  in collaborazione con Allianz S.p.A., primo gruppo assicurativo al mondo, e INPIU’ Broker, società di brokeraggio italiana specializzata in soluzioni per le imprese, mette a disposizione delle Aziende Associate e dei loro dipendenti una piattaforma riservata, il nuovo “Portale Welfare ASSISTAL”, offrendo la soluzione alla gestione flexible benefits tramite una serie di servizi facilmente accessibili.

Il portale è diviso in 4 aree:

  • FAMILY CARE: permette il rimborso delle spese sostenute per l’istruzione e la cura dei figli e per l’assistenza ai familiari anziani o non autosufficienti; pacchetti babysitting; corsi di formazione e di lingue.
  • SALUTE E BENESSERE: permette il rimborso delle spese mediche;
  • TEMPO PER TE: permette l’iscrizione a centri fitness, servizi per il tempo libero, viaggi e weekend, cinema e spettacoli.
  • RISPARMIO: Ad esempio, buoni acquisto per alimentari, carburante, acquisti vari (Amazon, Decathlon, La Feltrinelli, etc.), portale convenzioni a sconto.

 

Un WELFARE che si adegua alle singole esigenze dei lavoratori

Tramite il PortaleWelfare ASSISTAL ogni dipendente può comporre il proprio carrello welfare personalizzato, inserendo le proprie richieste e monitorando il credito welfare disponibile.

Per l’azienda saranno inoltre disponibili:

  • Supporto, se richiesto, nella stesura delle fonti istitutive per formule di compensation più strutturate;
  • Consulenza in azienda, incontri in plenaria/individuali con il personale dipendente;
  • Supporti di marketing per diffusione delle informazioni ai dipendenti;
  • Newsletter dedicate sui vantaggi e le opportunità del piano.

 

Il Portale rappresenta l’opportunità per le aziende associate di rispettare quanto previsto dal C.C.N.L. e dalla normativa in materia di welfare aziendale, beneficiando di una gestione sempliceefficiente e gratificante per il dipendente.

Per conoscere nel dettaglio il funzionamento del portale, ricevere le credenziali per l’accesso alla demo o avere informazioni dettagliate sul tema del welfare aziendale, contattaci all’indirizzo: welfare.assistal@assistal.it

 

www.welfare-assistal.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi