Decreto Legge Cura Italia, art. 91

La situazione di emergenza da COVID-19 e le relative misure di contenimento devono sempre essere valutate al fine di escludere la responsabilità del debitore per inadempimento e il conseguente obbligo al risarcimento del danno. Consentita inoltre, negli appalti pubblici, l’anticipazione del prezzo anche nei casi di consegna in via d’urgenza. L’art. 91 del Decreto  Legge […]

Decreto Legge “Cura Italia”: rinvio scadenze per certificati, adempimenti ambientali ed opere di efficientamento energetico di piccoli comuni

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 17-03-2020 il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura Italia” recante le “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.” Il provvedimento, che è in vigore dal 17/03/2020: estende fino al 15 giugno […]

Decreto Legge “Cura Italia”: misure per le imprese addette ai lavori elettrici e ai servizi di TLC

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 17-03-2020 il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura Italia” recante le “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.” Il provvedimento, che è in vigore dal 17/03/2020, prevede disposizioni in materia di […]

Decreto Legge “Cura Italia”: nuove norme sulle mascherine

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 17-03-2020 il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura Italia” recante le “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.” Il provvedimento, che è in vigore dal 17/03/2020, prevede, in particolare, disposizioni straordinarie […]

Decreto legge Cura-Italia

Alleghiamo il Decreto legge “Cura Italia” del 17 marzo 2020 n. 18 “ Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.” pubblicato in Gazzetta Ufficiale. In sintesi alcune delle misure in esso contenute. FISCO – sospensione, senza limiti di fatturato dei versamenti […]

Coronavirus: ASSISTAL, arduo conciliare organizzazione dei cantieri con le misure di contenimento del virus

ASSISTAL, l’Associazione nazionale Costruttori di Impianti, Servizi di Efficienza Energetica ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria, ha indirizzato questa mattina una lettera al Governo per richiedere la sospensione dei cantieri poiché le misure, seppur condivisibili al fine di contenere la diffusione del virus Covid-19, risultano, allo stato attuale, di difficile applicazione nell’ambito dei cantieri. […]

Covid-19. Invio urgente di richieste alle Regioni per la fornitura di mascherine

Si informa che sono in distribuzione alle Regioni circa 900.000 mascherine per personale non-sanitario. Pertanto, vi invitiamo ad indirizzare le Vostre richieste con estrema urgenza alle rispettive Regioni, motivandole in maniera puntuale con riferimento ai lavoratori che necessitano di DPI per il proseguimento della propria attività lavorativa. In base alla circolare allegata della Protezione Civile, che stabilisce le funzioni […]

Covid – 19: nuovo modulo di autodichiarazione per gli spostamenti

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l’interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per […]

Emergenza COVID-19: prorogati i termini dei procedimenti per rinnovabili ed efficienza e sospese anche le verifiche

In considerazione dell’evoluzione dei provvedimenti volti al contenimento della diffusione del Covid-19 e delle indicazioni ricevute dal Ministero dello Sviluppo Economico per fronteggiare le possibili difficoltà degli Operatori del settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica, il GSE ha sospeso fino al 30 aprile 2020 tutti i termini e le scadenze nell’ambito dei procedimenti relativi alle fonti rinnovabili e agli […]