Agenda della Formazione
Decreto controlli antincendio: ulteriore proroga
Con il D.M. 31 agosto 2023 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 dell’11 settembre 2023, il Ministero dell’Interno ha apportato un’ importante modifica al decreto del 1°settembre 2021, che definisce i «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi
Webinar: La sicurezza sul lavoro per le imprese del settore impiantistico ed il nuovo ruolo del datore di lavoro
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla sua Fondazione e ad ASSISTAL, propongono un seminario tecnico gratuito, in modalità webinar, dal titolo “La sicurezza sul lavoro per le imprese del settore impiantistico ed il nuovo ruolo del datore di lavoro” in programma il giorno 27 giugno 2023 alle
Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Formazione specialistica
Obiettivi del corso: Il corso si pone come strumento necessario per acquisire un quadro esaustivo ed aggiornato delle novità introdotte dal nuovo Codice dei Contratti pubblici, pubblicato in G.U. il 31 marzo 2023. Destinatari: funzionari operanti nell’ambito della disciplina degli appalti pubblici e degli istituti giuridici afferenti, ai professionisti, ai
Calendario dei corsi salute e sicurezza – autunno 2022
Calendario dei corsi in programma: Primo Soccorso Aziendale – INTEGRALE – D.M. 388/03 e successive modifiche apportate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. PER AZIENDE DEL GRUPPO A (La normativa prevede un corso di aggiornamento triennale) 16 ore formative Date: 30 novembre 2022 prima giornata – teoria in modalità videoconferenza sincrona
Corsi motivazionali – trasversali 2022
Sono aperte le iscrizioni per i seguenti corsi in programma: Corso IVA – gestione fiscale e contabile in Azienda Il Corso si propone di fornire un inquadramento teorico e pratico della normativa IVA. Saranno oggetto di analisi gli aspetti fiscali e le problematiche connesse all’applicazione dell’IVA, sia nella gestione della
Corso Formatori per la Sicurezza
Assimpianti Servizi Srl, la società di servizi di ASSISTAL, organizza il corso Formatori per la Sicurezza che si terrà il 17, 18 e 21 Novembre 2022. Riferimenti Normativi: D.Lgs 81/08 e s.m.i. e Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 Obiettivi/Destinatari Il corso costituisce uno degli elementi necessari per possedere i
Corsi Profili Enel: Profilo Professionale G – Operatore addetto ad attività sotto tensione in BT
(attività di gestione utenza svolta sui gruppi di misura e prese, e attività su CBT presso cabine e PTP, in presenza di tensione in bassa tensione) Descrizione del profilo professionale Operatore addetto all’esecuzione di attività su gruppi di misura e prese, di norma sotto tensione in bassa tensione. In particolare
Corsi Profili Enel: Profilo Professionale E – Operatore esperto nella esecuzione di giunzioni e terminazioni su cavi MT e BT
Descrizione del profilo professionale Operatore che esegue giunzioni e terminazioni su cavi aerei ed interrati, esegue gli apprestamenti di cantiere e mantiene il controllo dei rischi connessi all’attività. Ove necessario, l’operatore può essere chiamato ad assumere la guida di una formazione composta da due o più addetti che possiedano la
Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore
(corsi di preparazione all’esame per il patentino caldaista – REGIONE VENETO) Approvazione Regione Veneto DGR 1813 del 21/12/2021 per la formazione teorico pratica secondo quanto previsto dal D.M. 7 agosto 2020 DATE DEI CORSI IN PRESENZA: in programmazione per l’anno 2025 a PADOVA c/o Assimpianti Servizi Srl Via E.P. Masini,