GSE in-FORMA 2025

GSE in-FORMA IMPRESE è il nuovo programma di formazione, continuo, gratuito e digitale, ideato per divulgare alle imprese i meccanismi di incentivazione gestiti dal GSE. L’offerta formativa dedicata alle imprese propone un percorso informativo sugli strumenti di incentivazione, attraverso livelli progressivi di approfondimento. L’obiettivo è potenziare, anche aumentando la consapevolezza degli stakeholder, il supporto alla competitività […]
Intervista al Presidente Rossi su L’Economista

Sul numero di oggi de L’Economista (l’inserto economico del Riformista) è stata pubblicata l’intervista al Presidente di ASSISTAL, Roberto Rossi.
Dimissioni per fatti concludenti: dall’Ispettorato il modello aggiornato per la comunicazione

Disponibile per le aziende il modello aggiornato con cui comunicare al competente ispettorato territoriale del lavoro l’avvio della procedura per le dimissioni per fatti concludenti (ex legge 12 dicembre 2024, n.203, Art.19). Nuovo modello dimissioni per fatti concludenti
Corso “Addetto alla conduzione di impianti termici di potenza superiore a 232 KW” (Patentino II grado) – Nuova Edizione

ASSISTAL FORMAZIONE E SERVIZI SRL, la società di servizi di ASSISTAL, organizza il corso utile al conseguimento del patentino di abilitazione di conduttore di impianti termici di 2° grado, fruibile attraverso le modalità della formazione a distanza. Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per poter esercitare il ruolo di conduttore di impianti termici di […]
Webinar Confindustria Ancona: Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

La Conferenza Stato-Regioni, nella riunione del 17 aprile 2025, ha approvato il nuovo Accordo relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.Il testo dovrà ora essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per l’entrata in vigore. L’accordo prevede, tra le altre disposizioni, un obbligo di formazione per tutti i Datori di Lavoro e una […]
Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha sancito l’Accordo ai sensi dell’art. 37, comma 2, finalizzato alla definizione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Accordo Stato-Regioni – 17 aprile 2025
DM OIERT: ASSISTAL, collaborazione e dialogo tra Istituzioni e imprese elementi decisivi per la competitività e la crescita

Da molti mesi, ASSISTAL è impegnata nel portare all’attenzione del Governo, del Parlamento e degli stakeholder istituzionali le criticità derivanti dalla previsione di emanazione del decreto OIERT, di competenza del MASE, relativo all’obbligo di incremento di energia rinnovabile termica nelle forniture di energia. Tale incremento, come più volte detto, rappresenterebbe una notevole criticità per le […]
mètaSalute: rinnovo Assemblea Delegati 2025-2028

Si informano tutti gli Associati che a partire dal 26 maggio 2025 e fino al 25 giugno 2025 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati di mètaSalute per il Triennio 2025 – 2028. La procedura di voto sarà esclusivamente in modalità elettronica. L’elenco nominativo delle imprese e dei rispettivi procuratori candidate formalmente […]
Webinar: Lo smart metering come abilitatore di servizi innovativi all’utenza. La storia di successo nei misuratori elettrici 2G e il contributo delle tecnologie di misura alla transizione digitale

ASSISTAL organizza per il giorno 8 maggio 2025 (alle ore 11.00) un webinar dal titolo “Lo smart metering come abilitatore di servizi innovativi all’utenza. La storia di successo nei misuratori elettrici 2G e il contributo delle tecnologie di misura alla transizione digitale“. ISCRIZIONE
Feedback atto implementazione ETS

La Commissione europea ha aperto ai feedback riguardo l’atto di implementazione ETS. La Commissione infatti ha avviato il periodo di feedback sul progetto di regolamento attuativo relativo all’aggiornamento del Regolamento di Verifica e Accreditamento (AVR), Batch 2. Questo regolamento è parte delle modifiche al Sistema Europeo di Scambio delle Emissioni (ETS) e mira a migliorare l’armonizzazione e […]