Legge di Bilancio, ASSISTAL: “Necessario inserire misure più rilevanti su efficientamento energetico e proroga misure su caro materiali”

«La decarbonizzazione, in base agli obiettivi previsti dal PNIEC, deve diventare un fattore di stabilità all’interno della spesa pubblica proprio perché va perseguita come obiettivo strategico. Soprattutto a fronte dei circa 100 miliardi di Euro che lo Stato italiano ha già speso negli ultimi anni per sostenere famiglie e imprese durante la crisi energetica ancora […]
Webinar: Assenteismo tattico, eccessiva morbilità e abuso dei permessi 104: è possibile avviare il procedimento disciplinare?

Il giorno 13 novembre 2024 (ore 11.00) ASSISTAL organizza un webinar gratuito riservato alle aziende associate dal titolo “Assenteismo tattico, eccessiva morbilità e abuso dei permessi 104: è possibile avviare il procedimento disciplinare?“. L’iscrizione è riservata alle imprese associate. (esegui il log-in per procedere all’iscrizione)
Aggiornamento del meccanismo dei “Certificati Bianchi”, è partita la consultazione pubblica

È stata avviata dal MASE la consultazione pubblica sull’aggiornamento del meccanismo dei cosiddetti “certificati bianchi”, disciplinati dal decreto ministeriale 11 gennaio 2017 e successive modificazioni. L’obiettivo è semplificare e potenziare il sistema che certifica il conseguimento di risparmi negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento dell’efficienza. La consultazione – attiva fino […]
Convegno, Efficientamento energetico: nuovi strumenti per la sostenibilità dopo il superbonus

ASSISTAL in collaborazione con il Dipartimento Lavori Pubblici di Forza Italia organizza il giorno venerdì 15 novembre 2024 (ore 10:30) il convegno “Efficientamento energetico: nuovi strumenti per la sostenibilità dopo il superbonus“. Per partecipare all’evento si ricorda che sarà necessario presentarsi con il documento di identità e in ambito formale ISCRIZIONE
Fondirigenti: Avviso 2/2024

Gli Organi statutari di Fondirigenti hanno deliberato di promuovere un Avviso nazionale smart da 1,5 milioni di euro per supportare le imprese di minori dimensioni nella gestione e valorizzazione delle diverse generazioni in azienda attraverso la leva abilitante della digitalizzazione. L’Avviso è destinato esclusivamente alle PMI aderenti e neo-aderenti al Fondo, ad eccezione di quelle che hanno già beneficiato […]
LOGO ASSISTAL
Contenuto Riservato ai Soci ASSISTAL (esegui il log-in per scaricare il logo ASSISTAL)
Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici – formazione specialistica

Il corso si pone come strumento necessario per acquisire un quadro esaustivo ed aggiornato delle novità introdotte dal nuovo Codice dei Contratti pubblici, pubblicato in G.U. il 31 marzo 2023. – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM Docente: Prof., Avv. Domenico Ielo. Programma: Principi, ambito applicativo e ciclo digitale; Appalti PNRR; Appalti sottosoglia; […]
La filiera dell’impiantistica unita per la promozione della sostenibilità ambientale e dell’efficientamento energetico

Firmata una lettera di intenti da ANGAISA, le associazioni Aqua Italia, Assoclima, Assotermica e AVR (federate ANIMA Confindustria), Assocamini e Unicalor di APPLiA Italia, ASSISTAL e Assobagno di FederlegnoArredo per il perseguimento di obiettivi comuni. Le associazioni di categoria della filiera dell’impiantistica si uniscono per rinforzare un messaggio di fondamentale importanza: il perseguimento degli obiettivi […]
Contratti di sviluppo: pubblicata la circolare del MIMIt sulle modalità attuative del sottoinvestimento 7.1 del PNRR

E’ stata emessa la Circolare n.42927 da parte del MIMIt per i progetti PNRR in ambito ambiente ed energia. Si possono presentare progetti con obiettivi ambientali con riduzioni di gas serra con una riduzione minima del 40% rispetto alla situazione precedente l’aiuto, elettrificando utenze ora alimentate a gas fossile e progetti di minore consumo energetico […]
Codice dei contratti pubblici: disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici). Il testo mira a razionalizzare e semplificare la disciplina […]