F-GAS: pubblicato il nuovo regolamento europeo

Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea Serie L del 9 settembre è pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2215 della Commissione del 6 settembre 2024 che stabilisce, a norma del regolamento UE 2024/573, i requisiti minimi per il rilascio di certificati alle persone fisiche e giuridiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali certificati, per quanto riguarda […]

Prevenzione incendi, slitta di un altro anno la scadenza per la qualificazione

È stato pubblicato il decreto 13 settembre 2024 che reca modifiche al cosiddetto decreto controlli (Decreto 1 settembre 2021, recante criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio), prevedendo che le disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori (art. 4 DM 1/09/2021) entrino in vigore a decorrere dal 25 […]

Rinnovo CCNL: Incontro tra ASSISTAL, Federmeccanica E Fim, Fiom, Uilm

Si è tenuto presso la facoltà di Economia dell’Università di Roma Tre il programmato incontro per il rinnovo del CCNL dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti tra ASSISTAL, Federmeccanica e FIM, FIOM e UILM. L’incontro è stato occasione utile per riepilogare le tematiche affrontate precedentemente e  per confermare la piena disponibilità di ASSISTAL e […]

Rossi: ripensare approccio alla transizione per maggiore efficacia 

«Condividiamo l’apprensione del Presidente Orsini rispetto alla transizione energetica, ambientale e digitale – ha affermato Roberto Rossi, presidente di ASSISTAL, l’associazione di Confindustria che riunisce i Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management – a margine dell’assemblea di Confindustria. È un processo complesso che dobbiamo governare cambiando l’approccio […]

Energia: Ministro Pichetto Fratin firma il Decreto Energy Release

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto Energy Release, il provvedimento che stabilisce un prezzo calmierato dell’energia elettrica come misura a supporto delle imprese energivore che realizzano nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili.  DM MASE – ENERGY RELEASE Il DM rappresenta uno strumento innovativo per […]

Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico: novità per imprese e stazioni appaltanti

ANAC ha reso noto che il Durc (Documento unico di regolarità contributiva) grazie alla collaborazione con l’Inps e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, è stato reso interoperabile con il Fascicolo digitale (Fvoe) 2.0 attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati.   Le stazioni appaltanti possono ora consultare il Durc emesso in corso di validità su FVOE 2.0 ai fini della […]

Indagine: ricerca di nuovi talenti per le aziende

Al fine di favorire la ricerca di nuove figure professionali per le aziende associate, è disponibile il questionario per la raccolta delle informazioni necessarie a focalizzare le professionalità ricercate.  CLICCA QUI PER L’INDAGINE

Pubblicato il decreto CAM EPC

Sulla Gazzetta del 29 agosto scorso è stato pubblicato il Dm Ambiente del 12 agosto relativo all’adozione dei CAM da recepire nei contratti Epc nelle gare per l’affidamento di servizi elettrico e termico nei “sistemi edifici-impianti”. Il decreto (suddiviso in due parti: una dedicata al servizio elettrico e una al servizio termico) entrerà in vigore il […]

Transizione 5.0: MIMIT pubblica la circolare operativa

La Circolare operativa del 16 agosto 2024 pubblicata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy fornisce chiarimenti tecnici in relazione a specifici profili, utili ai fini della corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa.  

MASE: pubblicato il decreto FER2

È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che promuove la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi elevati di esercizio tra i quali: impianti alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, geotermoelettrici, eolici off-shore, fotovoltaici floating sia off-shore che su acque interne e gli impianti […]