Webinar “Il nuovo Piano Transizione 5.0. Progetti di innovazione digitale e green per la competitività delle imprese”

In vista della prossima pubblicazione del decreto attuativo che completa la disciplina del nuovo Piano Transizione 5.0, Confindustria organizza un webinar di approfondimento al quale interverrà il dr. Marco Calabrò, capo della Segreteria tecnica del MIMIT. Il webinar si terrà il 22 luglio alle ore 11. Per partecipare è necessario registrarsi attraverso il link https://www.confindustria.it/home/appuntamenti/eventi-confindustria/dettaglio-evento/webinar-nuovo-piano-transizione-5.0.

Imprese energivore: firmato il decreto sulle green conditionalities

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che adotta in via definitiva le cosiddette “condizionalità green” per le imprese energivore. Alla luce delle nuove linee guida della CE sugli aiuti di stato, oltre agli obblighi di esecuzione della diagnosi energetica, le imprese energivore devono soddisfare una “condizionalità green” da […]

Heat Pump Technologies, il nuovo evento sulle pompe di calore e le tecnologie che abilitano la transizione energetica

ASSISTAL ha patrocinato il nuovo evento, Heat Pump Technologies, la prima Exhibition and Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse che rendono possibile la transizione energetica. Organizzata da RX Italy presso Allianz MiCo Milano (2-3 aprile 2025), nasce dall’expertise e dalla conoscenza del mercato di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la […]

Relazione ARERA 2024

Il Presidente dell’Arera, Stefano Besseghini, ha presentato questa mattina la Relazione annuale ARERA presso la Camera dei Deputati. Sul sito dell’Autorità sono disponibili il documento relativo ai numeri dei servizi pubblici, la Relazione del Presidente e la sintesi della stessa. Di seguito le principali dichiarazioni del Presidente Besseghini. Superata la fase più acuta della crisi dei […]

MIMIT: pubblicate le linee guida del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica

Con il decreto del 4 luglio 2024 sono state approvate le Linee guida per la corretta applicazione del credito d’imposta. Il credito d’imposta ha l’obiettivo di sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare, design e ideazione estetica. Linee guida

Reddito Energetico Nazionale, al via le domande

Al via le domande per il Reddito Energetico Nazionale, la misura del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che consente alle famiglie con un basso reddito di realizzare un impianto fotovoltaico domestico a servizio dell’unità immobiliare di residenza. E’ stato aperto lo scorso 5 luglio 2024, sul sito del GSE, il portale per inviare le istanze […]

DM Aree idonee pubblicato in Gazzetta Ufficiale

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 luglio 2024, il Decreto 21 giugno 2024 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, recante “Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili” (c.d. DM Aree idonee). 

Convenzione ASSISTAL – BdM Banca

ASSISTAL ha siglato una convenzione con BdM Banca del Gruppo Bancario Mediocredito Centrale. La convenzione mette a disposizione dei Soci ASSISTAL una serie di prodotti dedicati alle imprese con fatturato inferiore ai 10 milioni di euro (Imprese), alle imprese con fatturato superiore ai 10 milioni di euro (Corporate) e ai clienti privati. Per aderire alla […]

Tavolo MIT Su Codice Appalti, Rossi: “Grazie al Ministro Salvini, ASSISTAL pronta a collaborare per miglioramenti significativi al codice appalti

ASSISTAL ha partecipato al tavolo tecnico convocato oggi dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sul Codice dei Contratti Pubblici (Codice Appalti). Ing. Roberto Rossi, Presidente ASSISTAL: “Anzitutto ci teniamo a ringraziare il Ministro Salvini per aver coinvolto ASSISTAL al Tavolo sul Codice degli Appalti, che riteniamo importante […]