Regione Veneto: nuovo bando per la rottamazione delle vecchi stufe

La Regione Veneto ha pubblicato un nuovo bando finalizzato alla concessione di contributi per la rottamazione di stufe inquinanti con contestuale acquisto ed installazione di nuovi impianti termici domestici alimentati a biomasse combustibili solide oppure pompe di calore elettriche con migliori prestazioni emissive.  Il bando è articolato in due fasi: la prima fase prevede la manifestazione […]

Settimana europea dell’energia sostenibile, Rossi: “Partnership pubblico-privato strategica per rendere più sostenibili i palazzetti dello sport”

Si è tenuto lo scorso 14 giugno, a Roma (Palazzo Valentini) il Convegno “Green Sport Arena”, nell’ambito della Settimana Europea dell’Energia Sostenibile. Focus dei lavori la presentazione di nuovi progetti di sostenibilità e risparmio energetico per i Palazzetti dello Sport. Il progetto “Green Sport Arena” ha per obiettivo il miglioramento del livello di sostenibilità della […]

CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti – nuovi minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2024

Nella giornata di martedì 11 giugno le parti stipulanti, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2023 misurata con l’indice IPCA al netto degli energetici importati, risultata pari al 6,9% come da comunicato ISTAT del 7 giugno u.s., e dunque superiore all’incremento percentuale dei minimi tabellari di riferimento già previsto, in applicazione di quanto stabilito […]

Evento: Green Sport Arena

Meeting sulla presentazione di nuovi progetti di sostenibilità e  risparmio energetico per i Palazzetti dello Sport indoor. Il progetto «Green Sport Arena» nasce dalla necessità di migliorare la conduzione amministrativa dei palazzetti dello sport indoor sotto gli aspetti energetici, economico finanziari e gestionali, creando economie sui consumi, apporto di finanziamenti e miglioramento della gestione degli […]

Evento: Dalla conoscenza delle infrastrutture alla gestione efficiente dei territori

ENEA organizza il prossimo 19 giugno l’evento “Dalla conoscenza delle infrastrutture alla gestione efficiente dei territori“. All’evento parteciperà il Presidente di ASSISTAL Roberto Rossi.  Da anni ENEA promuove l’innovazione dei processi gestionali urbani attraverso lo sviluppo e applicazione di modelli gestionali di “nuova generazione” che, partendo dalla conoscenza delle infrastrutture, si avvalgono di soluzioni metodologiche […]

Fondimpresa – Avviso 2/2023: Competenze di base e trasversali

Con l’Avviso n. 2/2023 “Competenze di base e trasversali”, Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema. L’Avviso è strutturato in due fasi distinte, tra loro propedeutiche e […]

Fondimpresa Avviso 3/2024 – Politiche Attive

Con l’Avviso n. 3/2024 “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori e, più nello specifico, finalizzati a incentivare la realizzazione di interventi volti alla qualificazione/riqualificazione di […]

Consiglio di Stato: legittimo il diniego di autorizzazione al subappalto fondato sull’esistenza di limiti per ragioni tecniche previste dalla lex specialis di gara

La sezione V del Consiglio di Stato con sentenza del 9.5.2024 n. 4161, ha rilevato come la semplice sussistenza di profili di complessità tecnica delle lavorazioni legittima la Stazione Appaltante ad introdurre limiti al subappalto, con conseguente legittimità del diniego di autorizzazione in fase esecutiva espresso dall’ente pubblico per loro superamento. Contenuto Riservato ai Soci […]