PR VENETO FSE+ 2021 -2027 – Priorità 1 “Occupazione” | Obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita”

L’iniziativa intende sostenere le persone e le organizzazioni nelle fasi di cambiamento derivanti dalle trasformazioni digitale e verde, andando a sviluppare le skills necessarie per favorire l’introduzione di soluzioni innovative nei prodotti, processi, servizi delle imprese, partendo dal loro necessario coinvolgimento nella definizione dei percorsi formativi.. DESTINATARI: Possono partecipare a questa iniziativa i Lavoratori occupati […]
Relazione su prezzi e costi dell’energia in Europa

La Commissione europea ha trasmesso la Relazione della Commissione al Parlamento europeo al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Relazione su prezzi e costi dell’energia in Europa. Contenuto Riservato ai Soci ASSISTAL (esegui il log-in per accedere al contenuto)
Parere MIT: affidamenti diretti da aggiudicare solo sulla base del prezzo

Con il parere n. 2301/2024, l’ufficio legale di supporto del Mit ha fornito alcuni chiarimenti in tema di affidamento diretto circa l’ applicabilità (o meno) delle nuove disposizioni in tema di indicazione del Ccnl, delle disposizioni sugli oneri della manodopera e, soprattutto sui rapporti tra affidamento diretto ed il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Contenuto […]
Decreto Pnrr (Dl 19/2024): nuove regole per la definizione del Ccnl negli appalti e subappalti pubblici e privati

Il 2 marzo è entrato in vigore il decreto Pnrr (Dl 19/2024), che ha definito nuove regole per individuare il Ccnl ai fini della gestione del rapporto di lavoro negli appalti e subappalti pubblici e privati. Negli appalti e subappalti pubblici, per le retribuzioni minime ai fini del pagamento dei contributi e per la partecipazione […]
F-gas: pubblicato il nuovo Regolamento

Il 20 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento sui gas fluorurati a effetto serra che sostituisce il Regolamento (UE) n. 517/2014. Il nuovo Regolamento (UE) 2024/573, entrato in vigore l’11 marzo 2024, prevede: Nuove disposizioni in materia di contenimento, uso, recupero, riciclaggio, rigenerazione e distruzione dei gas fluorurati a […]
Secsolutionforum 2024

ASSISTAL ha patrocinato l’edizione 2024 di Secsolutionforum, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza al tempo della “Phygital Security”, che si svolgerà dal 17 al 19 aprile 2024. Alcune delle novità dell’edizione 2024 saranno la presenza di sessioni parallele, dove verranno trattate diverse tematiche nello stesso momento e quindi i partecipanti saranno liberi di accedere […]
Fondimpresa: Avviso 2/2024 – PMI

Con l’Avviso 2/2024 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi e rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di dimensioni minori, finalizzati allo sviluppo delle competenze. L’azienda potrà procedere all’attivazione del Piano formativo tramite la specifica funzionalità a partire dal 16 aprile 2024; la presentazione delle domande […]
Bando Regione Veneto – PR VENETO FSE+ 2021 -2027 – Generazioni a confronto

L’iniziativa intende sensibilizzare le persone sul tema della Age Diversity Management oltre che diffondere modelli e buone prassi che valorizzino le competenze indipendentemente dall’età. DESTINATARI: Possono partecipare a questa iniziativa i lavoratori, i liberi professionisti, i lavoratori autonomi, gli imprenditori, i titolari d’impresa e i coadiuvanti d’impresa della Regione Veneto. TEMATICHE: – Intergenerazionalità […]
Clausole sociali nei bandi e libertà d’impresa

Tra le criticità applicative del decreto legislativo n. 36/2023, si segnalano anche quelle relative alle clausole sociali, previste dall’articolo 57 del provvedimento citato quali requisiti necessari per la partecipazione alla gara. Contenuto Riservato ai Soci ASSISTAL (esegui il log-in per accedere al contenuto)
Transizione 5.0: approvato il Decreto PNRR

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, lo scorso 26 febbraio, il Decreto-legge relativo alle disposizioni urgenti finalizzate a garantire l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Tra le altre cose si prevede l’istituzione del “Piano transizione 5.0”. La misura prevede un contributo sotto forma di credito d’imposta, per le imprese che negli anni 2024 […]