Sentenza del Tar Campania sull’installazione dei pannelli fotovoltaici in area vincolata

Il TAR Campania, con la sentenza del 3 gennaio 2024, n. 73, ha annullato il rigetto di un’istanza di autorizzazione paesaggistica per l’installazione di 8 pannelli fotovoltaici nell’ambito di un intervento Superbonus su un edificio unifamiliare, situato in area sottoposta a vincolo paesaggistico. Di seguito la sentenza: Contenuto Riservato ai Soci ASSISTAL (esegui il log-in […]
Per gli appalti del PNRR si applica il nuovo Codice dei Contratti

Il TAR Lazio con la sentenza del 3 gennaio 2024, n. 134, ha stabilito che il nuovo Codice dei Contratti si applica anche agli appalti con risorse a valere sul PNRR la cui determina a contrarre e il bando di gara siano successivi al 1° luglio 2023 e quindi all’entrata in vigore del D.Lgs. n. 36/2023. Il Tar Lazio ha quindi accolto il ricorso […]
ASSISTAL partner del Master EFER dell’Università La Sapienza

Nell’ambito della collaborazione in essere tra ASSISTAL e l’Università La Sapienza di Roma, l’Associazione è partner del Master Efficienza Energetica e Rinnovabili – EFER, edizione 2023/2024. A partire dal consolidato panorama delle Fonti energetiche rinnovabili e della Efficienza Energetica, il programma del Master EFER si estende per intercettare tutte le linee di riferimento della transizione […]
Fondimpresa Avviso 5/2023 – Interventi sperimentali a sostegno alle imprese aderenti per la realizzazione di Piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale

Con l’Avviso n. 5/2023 “Interventi sperimentali a sostegno alle imprese aderenti per la realizzazione di Piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale”, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili a Fondimpresa, rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti. Inoltre ai sensi dell’articolo 1, comma 242 della […]
Webinar Confindustria: “Green claims. Gli impatti sulle imprese della nuova proposta di direttiva”

Confindustria organizza per il giorno 12 gennaio 2024 (ore 10.30) un webinar dal titolo “Green claims. Gli impatti sulle imprese della nuova proposta di direttiva“. L’obiettivo dell’incontro è fare il punto sullo stato dell’arte del provvedimento, analizzando contesto, motivi e obiettivi della proposta di Direttiva UE, con particolare riferimento alle ricadute sulla compliance ambientale e […]
Assemblea e Cena di Gala 2023

Si è tenuta a Roma, lo scorso 15 dicembre, l’Assemblea dei Soci ASSISTAL presso la Sala Trevi – Harry’s Bar Trevi Hotel & Restaurant (Via San Vincenzo, 10). Terminati i lavori, si è tenuta la Cena di Gala presso La Lanterna (Via Tomacelli, 157). Di seguito le immagini dell’evento.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 9 dicembre 2023, n. 181

Pubblicato in GU il DL n.181 del 9.12.2023, dove sono previsti numerosi interventi di promozione delle fonti rinnovabili, di sostegno alle energivore e ricostruzione territori alluvionati. Particolarmente ricco di iniziative su diversi fronti con modalità anche innovative, si segnala ad esempio nell’art.1 al comma 3 la possibilità di aumento della capacità di generazione per le […]
Rimodulazione del PNRR

Il PNRR rivisto comprende 145 misure nuove o modificate. La revisione del PNRR approvata dalla Commissione prevede il finanziamento di nuove misure, l’incremento di risorse a favore di alcune misure, la riprogrammazione di alcuni interventi e l’utilizzo di alcune economie maturate nella fase di avvio del Piano. I numeri del PNRR sono tutti in aumento: da 6 si passa a 7 MISSIONI nel nuovo […]
ASSISTAL: Roberto Rossi è il nuovo Presidente

L’Assemblea dei Soci ASSISTAL, riunitasi venerdì 15 dicembre a Roma, ha ufficialmente eletto, per il quadriennio 2024-2028, Roberto Rossi alla presidenza dell’Associazione Nazionale dei Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica (ESCo) e del Facility Management aderente a Confindustria. Roberto Rossi, manager di alto profilo con esperienze dirigenziali di spicco nel settore industriale, dei […]
Circolare MIT sulle “Procedure per l’affidamento ex art. 50 del D. Lgs. n. 36/2023 – Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie”

E’ stata pubblicata la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 20/11/2023 (allegata) sulle “Procedure per l’affidamento ex art. 50 del D. Lgs. n. 36/2023 – Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie”.