Decreto Energia approvato dal Consiglio dei Ministri

Il 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette), introducendo misure urgenti per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi energetici.  Decreto Energia 28.02.2025

Seminario: Il Manager delle comunità energetiche: figura chiave per la transizione energetica

Si è tenuto presso la Sala degli Affreschi della sede della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università La Sapienza di Roma, il seminario “Il Manager delle comunità energetiche: figure chiave per la transizione energetica“. Dopo i saluti istituzionali del Preside della Facoltà, ing. Carlo Massimo Casciola, sono intervenuti il Prof. Tommaso Bragatto, Ricercatore, la […]

ASSISTAL al Key Energy 2025 – Il programma degli eventi

ASSISTAL sarà presente alla prossima edizione di Key – The Energy Transition Expo in programma a Rimini dal 5 al 7 marzo 2025. Potete trovaci nel Padiglione A5 allo stand 351. Sono in programma una serie di eventi organizzati dall’Associazione: Il 6 marzo 2025 ore 10 presso la Efficiency Arena, Pad. A4. si terrà il […]

Milleproroghe: per i contratti a termine, possibili le causali individuali fino al 31 dicembre 2025

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n.15/2025 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n.202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi” (c.d. Milleproroghe). Tra le novità, si segnala in particolare l’Art.14, co.3 del DL n.202/2024 che è intervenuto sull’Art.19, co.1, lett. b) del decreto legislativo n.81/2015 sui contratti a […]

ANAC: il CCNL artigianato non può applicarsi all’azienda industriale nei bandi pubblici

L’ANAC con la delibera 32/2025 ha precisato che, ai fini della partecipazione ai bandi pubblici l’utilizzo del contratto collettivo nazionale (ccnl) metalmeccanici artigiani da parte di un’azienda non iscritta all’albo non può ritenersi equivalente al ccnl metalmeccanici industria, anche se i due contratti sono stati firmati dalle medesime organizzazioni sindacali. Il d.lgs. 209/2024, in vigore dal […]

RENTRI – Chiarimenti a seguito dell’emendamento approvato in sede di conversione del c.d. DL “Proroghe”

Nell’ambito dell’iter di conversione in legge del DL n. 202 del 2024, c.d. DL “Proroghe”, la Commissione Affari costituzionali del Senato ha concluso le votazioni degli emendamenti. Tra gli emendamenti approvati, risulta anche la proposta in materia di Registro Elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), che recita: “Ai fini dell’operatività del Registro elettronico […]

ASSISTAL è supporter dell’Executive Programme Bid and Proposal Management promosso dalla Luiss Business School

L’onda di progettualità avviata dal PNRR ha interessato non solo le Pubbliche Amministrazioni nelle fasi di progettazione e messa a gara di Lavori, Beni e Servizi, ma anche l’intero Supply Side, ovvero gli operatori economici (Imprese, Studi professionali, Onlus e Cooperative), impegnandoli a formulare numerose offerte per progettualità complesse in tempi ristretti. Il progetto gara […]