Tender Lab in Gara con Noi (Focus servizi) – 18 e 19 febbraio 2025

ASSISTAL sostiene Tender Lab, il progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE, che offre un percorso di formazione e accompagnamento alle PMI italiane sulle gare d’appalto internazionali. Le gare internazionali (tender) bandite da Organismi Internazionali, Banche Multilaterali di Sviluppo, autorità pubbliche centrali e locali rappresentano un volano privilegiato […]

Novità FAQ INL patente a crediti

Lo scorso 17 gennaio, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è di nuovo intervenuto sulla patente a crediti aggiornando le FAQ (dalla n.17 alla n.27) dedicate a questo strumento entrato in vigore il 1° ottobre 2024. Anche in questa occasione, l’Istituto ha affrontato un’ampia serie di tematiche, dall’ambito di applicazione soggettivo della patente – con lo scopo […]

Incentivi fiscali: tutte le novità della Legge di Bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una novità significativa nel panorama degli incentivi fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici: l’eliminazione dei bonus per le caldaie a gas. Il cambiamento legislativo è in linea con gli obiettivi europei di transizione energetica e mira a: Promuovere l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile: Incentivando l’installazione di […]

Webinar – Collegato lavoro: le principali novità per la gestione del rapporto di lavoro

Il 18 dicembre 2024 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n.203/2024, il c.d. Collegato Lavoro, entrato in vigore il 12 gennaio 2025. La legge, di portata decisamente ampia, interviene in tema di salute e sicurezza, di previdenza nonché su numerosi aspetti della disciplina lavoristica (fra i principali, la stagionalità, alcuni contratti di lavoro, […]

PROFILI ENEL – C

(Capo squadra) – Conduzione di attività lavorative su impianti di distribuzione dell’energia elettrica a media e bassa tensione   A chi è rivolto: Il corso si rivolge a tutti coloro che debbano acquisire il ruolo di (CAPO SQUADRA) – Conduzione di attività lavorative su impianti di distribuzione dell’energia elettrica a media e bassa tensione   […]

ENEA, Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica 2024

ENEA ha pubblicato la tredicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica che analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2023 a livello di politiche e di strumenti attuativi, con particolare riguardo alle sfide poste dalla nuova Direttiva su Efficienza Energetica […]

Apprendistato I Annualità – Gennaio/Febbraio 2025 (Regione Lazio)

Secondo quanto disposto dalla  Determinazione Dirigenziale n. G09768 del 22/07/2024 avente per oggetto “PR FSE+ 2021 – 2027 Priorità: 4. Giovani (Occupazione giovanile) Obiettivo specifico: ESO4.1. Approvazione Avviso Pubblico per l’individuazione di soggetti interessati ad erogare interventi di formazione di base e trasversale di cui al Regolamento regionale 29 marzo 2017 n.7 nell’ambito di contratti […]

Fondo per il sostegno alla transizione industriale: dal 5 febbraio operativo lo sportello per la presentazione delle domande

Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. È quanto stabilisce il decreto direttoriale emanato dal Ministero delle Imprese e […]