Formazione finanziata per le aziende aderenti – Fondimpresa, Avv. n. 1/2020 – Competitività
ASSISTAL, unitamente ad ASSIMPIANTI SERVIZI, sta redigendo nuovi piani formativi finanziati negli ambiti: I – TERRITORIALE, esclusivamente dedicati ad una regione o provincia autonoma; II – SETTORIALE, di reti e di filiere produttive su base multiregionale, per soddisfare fabbisogni formativi comuni di aziende appartenenti alla stessa categoria merceologica, oppure a reti e filiere organizzate secondo […]
Fondimpresa: al via corsi di formazione “in presenza” a partire dal giorno 8 giugno nel rispetto dei protocolli di sicurezza

ASSISTAL: Roberto Rossi eletto Vicepresidente con delega all’efficienza e transizione energetica

La Giunta di ASSISTAL, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria, riunitasi in videoconferenza, ha accolto la proposta del Presidente Angelo Carlini eleggendo all’unanimità l’ing. Roberto Rossi quale Vice Presidente ASSISTAL, con delega per l’efficienza e la transizione energetica. Angelo Carlini, dando il benvenuto all’ ing. Rossi nella […]
Decreto Liquidità convertito in Legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il Decreto Liquidità è stato convertito in Legge 5 giugno 2020 n.40 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 6 giugno 2020 in vigore dal 7 giugno 2020.
Istituito il codice tributo per la compensazione del credito d’imposta per gli affitti
Con la pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate, avvenuta nella giornata di sabato 6 giugno, della Risoluzione n.32/E, congiuntamente alla Circolare 14/E, è stato reso operativo l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta sugli affitti disciplinato all’art.28 del decreto “Rilancio”. Si tratta del credito d’imposta, stabilito nella misura del 60%, relativamente ai canoni di locazione, leasing o concessione […]
Pagamento debiti P.A: Mef e Cdp firmano convenzione per anticipazioni di liquidità

Il Ministero dell’economia e delle Finanze e la Cassa Depositi e Prestiti, in attuazione dell’articolo 115 e ss. del DL Rilancio, hanno sottoscritto la Convenzione che disciplina i criteri e le modalità di gestione, da parte di CDP, del “Fondo di liquidità per il pagamento dei debiti commerciali degli enti territoriali” nonché le modalità di […]
Avviato il Tavolo di Lavoro “Pell Ospedali” costituito da ENEA, ASSISTAL, SIAIS e GEMMO

Innovazione dei processi gestionali di infrastrutture urbane strategiche Dalla pluriennale collaborazione fra ENEA e ASSISTAL, con il contributo di SIAIS e il supporto di Gemmo nasce il Tavolo di Lavoro “PELL Ospedali”, nuova iniziativa volta a promuovere l’innovazione dei processi gestionali di una infrastruttura strategica alla rigenerazione urbana e territoriale, quale quella delle strutture ospedaliere. Gli ospedali rappresentano una realtà complessa in […]
Webinar ASSISTAL: Ecobonus e relative novità del Decreto Legge Rilancio

23 giugno 2020 ore 10.30 – 13.00 Il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19“, cosiddetto Decreto Rilancio, incrementa al 110% l’aliquota di detrazione spettante a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza […]
Efficienza energetica: webinar ASSISTAL – GSE sui servizi dedicati al patrimonio pubblico
Si è tenuto oggi il Webinar “Incentivi e servizi GSE per la riqualificazione energetica del patrimonio e dei servizi pubblici“, che ASSISTAL, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria, ha organizzato insieme al GSE, con la collaborazione dell’Ordine dei Periti Industriali di Roma e Provincia ed ha visto la […]
FAQ del Ministero del lavoro sulla formazione in materia di salute e sicurezza

Come noto, l’attività formativa (ivi compresa quella in materia di salute e sicurezza) risulta sospesa dal DPCM 17 maggio 2020 (art. 1, comma 1, lett. q), ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza. Secondo il Protocollo del 24 aprile 2020, sono sospesi e annullati tutti gli eventi interni e […]