PROFILI ENEL – QSA

Responsabile dei sistemi gestionali per la qualità, sicurezza ed ambiente delle imprese appaltatrici di lavori nel settore degli impianti di trasformazione e distribuzione dell’energia elettrica in alta, media e bassa tensione (QSA) A chi è rivolto: Il corso si rivolge a tutti coloro che debbano acquisire il ruolo di Responsabile dei sistemi gestionali per […]
Regione Lombardia: bando a sostegno delle CER

Regione Lombardia promuove un bando per il finanziamento di interventi per la realizzazione di nuovi impianti di produzione a fonte rinnovabile e sistemi di accumulo di proprietà di soggetti pubblici e realizzati su immobili pubblici di proprietà del soggetto beneficiario, messi a servizio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) del territorio lombardo, così come definite nell’art. […]
Calendario dei corsi salute e sicurezza 2025

Primo Soccorso Aziendale – INTEGRALE – D.M. 388/03 e successive modifiche apportate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. PER AZIENDE DEL GRUPPO A (La normativa prevede un corso di aggiornamento triennale) Obiettivi: Formare gli addetti al primo soccorso aziendale per le aziende di tipologia “A” – alto rischio. Date: 5 e 6 maggio 2025– 16 ore […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del correttivo del codice appalti

Sulla GU Serie Generale n.305 del 31-12-2024 – Suppl. Ordinario n. 45, e’ stato pubblicato il DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2024, n. 209 , recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici”, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36. In allegato il testo del provvedimento. Ci riserviamo per i gli […]
Delibera ARERA in materia di graduale uscita dal regime di scambio sul posto

I contratti di Scambio sul Posto (SSP), trascorsi 15 anni dalla data di decorrenza saranno validi fino al 31 dicembre 2024 e non potranno essere rinnovati. La delibera ARERA 457 / 2024 si inserisce nel quadro normativo delineato dal decreto legislativo 199/21 e dal decreto-legge 181/23 ed è finalizzata a una regolamentazione più efficiente della gestione dell’energia […]
Parere MIT sulla verifica dei costi della manodopera

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti è intervenuto con il parere n.2993 del 6 dicembre u.s. sul tema della verifica dei costi della manodopera. Nello specifico, al Ministero è stato chiesto se una Stazione Appaltante abbia l’obbligo di verificare, prima dell’aggiudicazione, la congruità del costo della manodopera rispetto ai minimi salariali retributivi anche nel caso […]
Patente a crediti: circolare INL sul regime sanzionatorio

Con circolare n.9326 del 9 dicembre u.s., l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è tornato a fornire nuove istruzioni in merito all’applicazione della disciplina della patente a crediti, ex Art.27 D.Lgs. n.81/2008, soffermandosi in particolare sul regime sanzionatorio. Ricordando che la patente è inizialmente dotata di un punteggio di 30 crediti e che imprese e lavoratori autonomi […]
Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni

E’ stato pubblicato il nuovo avviso FNC – Fondo Nuove Competenze, denominato anche “Competenze per le innovazioni”. La dotazione finanziaria ammonta a 731 milioni di euro (distribuiti tra le diverse regioni); l’Avviso ha la finalità di promuovere percorsi di formazione offrendo a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici l’opportunità di acquisire nuove o […]
MIMIT: firmato il decreto che stanzia 320 milioni di euro per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari […]
Fase di inchiesta pubblica per la Norma CEI 11-27 – Lavori su impianti elettrici

La nuova edizione della Norma CEI 11-27 – in fase di inchiesta pubblica fino al 17 gennaio 2025 – contiene le prescrizioni di sicurezza per le attività sugli impianti elettrici ed è specifica per le procedure di lavoro, ed a quelle di esercizio durante i lavori e la manutenzione. Il campo di applicazione si estende a […]