Ministero della Salute – patologie che determinano l’obbligo al lavoro agile – aggiornamento delle misure di quarantena e autosorveglianza

Il Ministero della Salute ha emanato, di concerto con il Ministero del Lavoro ed il Ministero per la Pubblica Amministrazione, il Decreto Interministeriale del 3 febbraio 2022, con il quale sono individuate le patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione […]
La riforma degli ammortizzatori sociali – linee di indirizzo e prime indicazioni

L’INPS, con la circolare n. 18/2022, fornisce le prime indicazioni sul riordino della normativa ordinaria in materia di ammortizzatori sociali, contenuta nel D.Lgs. n. 148/2015, a seguito delle rilevanti novità apportate dalla Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022). Con successive comunicazioni saranno rese note ulteriori istruzioni su specifici aspetti della riforma e, […]
Rilascio dell’applicativo INPS “Monitoraggio Congruità Occupazionale Appalti”

L’INPS, con messaggio n. 428/2022, ha comunicato l’avvio dell’applicativo “Monitoraggio Congruità Occupazionale Appalti” (MoCoa) avente la finalità di potenziare i processi di verifica della congruità degli adempimenti contributivi delle imprese affidatarie e di eventuali imprese subappaltatrici in termini di manodopera regolarmente denunciata e impiegata negli appalti/subappalti. In particolare, l’applicativo mette a disposizione del committente uno […]
Decreto- Legge “Sostegni Ter” – le novità in materia di lavoro
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2022 il Decreto-Legge n. 4/2022 recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle all’emergenza da COVID-19, nonché’ per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico”, cd. Decreto “Sostegni Ter”. Le novità più rilevanti di interesse per l’Area sono contenute all’art. […]
Cessione del credito: transitorio prorogato dal 7 al 17 febbraio

Come noto, l’art. 28 del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, cosiddetto decreto ristori-ter, ha bloccato la cessione multipla dei crediti d’imposta prevedendo una sola cessione da parte dell’impresa ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari, senza facoltà di successiva cessione. Inoltre il provvedimento è intervenuto sui contratti […]
Comunicazione obbligatoria dei lavoratori autonomi occasionali – ulteriori chiarimenti

Il Decreto-Legge n. 146/2021 (c.d. Decreto Fisco e Lavoro), nell’ambito delle modifiche all’art. 14 del D-Lgs. N. 81/2008, ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione nel caso di impiego di “lavoratori autonomi occasionali”, con il dichiarato fine di “svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive nell’utilizzo di tale tipologia contrattuale”. In realtà, il legislatore […]
Conto termico: aggiornate le Regole applicative

Il GSE ha aggiornato le Regole applicative del Conto Termico che recepiscono alcune disposizioni normative emerse successivamente alla prima pubblicazione delle “Regole”, e mirano anche a chiarire alcuni aspetti di rilevanza operativa per una migliore gestione del meccanismo da parte degli operatori. Nello specifico, le principali novità riguardano: l’identificazione del Soggetto Responsabile e il possesso […]
EnergyMed 2022

ASSISTAL ha patrocinato la prossima edizione di EnergyMed (Mostra Convegno sulla Transizione Energetica e l’Economia Circolare), che si terrà dal 24 al 26 marzo 2022 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Brochure di presentazione Sulla scia delle numerose novità legate al PNRR, questa edizione sarà dedicata interamente alla “Transizione energetica e all’Economia circolare” per dare […]
Obbligo di green pass rafforzato per i lavoratori ultracinquantenni

Come è noto, il nuovo art. 4-quinquies del D.L. n. 44/2021, prevede per i lavoratori che hanno compiuto il cinquantesimo anno di età l’obbligo di green pass rafforzato (c.d. super green pass) per l’accesso nei luoghi di lavoro – pubblici e privati – nell’ambito del territorio nazionale. In particolare, l’obbligo di essere in possesso ed […]
Dal 4 febbraio sarà aggiornato il canale per la trasmissione delle comunicazioni delle opzioni di cessione o sconto in fattura

L’Agenzia delle entrate fa sapere che nel corso della giornata del 4 febbraio sarà aggiornato il canale per la trasmissione delle comunicazioni delle opzioni di cessione o sconto in fattura relative ai bonus edilizi in base alle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021). In seguito agli adeguamenti delle procedure realizzati dal […]