Potenzialità funzioni dell’EGE (Esperto Gestione Energia) – professionalità Certificata

Le iniziative di aiuti alle aziende nel settore Energia coinvolgono sempre la figura dell’EGE poiché ha le competenze “certificate” sotto Accredia di diversi aspetti legati all’efficienza energetica e realizzazione di progetti valutati anche come aspetti finanziari bilanciati con i reali benefici economici conseguibili nel progetto energetico. Inoltre, la conoscenza del sistema di gestione energia (SGE) […]
Nuove tabelle ARERA costi distribuzione e misura Energia Elettrica

Delibera ARERA 720/2022/R/EEL del 27.12.2022, vengono pubblicate le tabelle con le tariffe obbligatorie per i servizi di distribuzione e misura dell’energia elettrica per i clienti non domestici e delle condizioni economiche per l’erogazione del servizio di connessione. Dalle tabelle si vedrà i prezzi sono in aumento anche del 68% rispetto al 2022, si segnala l’aumento […]
Autoconsumo collettivo – chiarimenti tecnici ARERA

Delibera ARERA 727/2022/R/EEL del 27.12.2022, vengono chiariti gli aspetti tecnici per il Servizio di Valorizzazione ed incentivazione dell’energia elettrica condivisa o meglio “Autoconsumo collettivo” del GSE. Nell’allegato A viene trattato il modello regolatorio virtuale che consente di valorizzare l’autoconsumo nel caso di edifici o condomini e nel caso di Comunità di Energia Rinnovabile, senza dover […]
Significant Grid User e Controllore Centrale di Impianto

Delibera ARERA 730/2022/R/EEL del 27.12.2022 si proroga di 4 mesi per le SGU (Significant Grid User) con potenza installata >= 1 MW connessi in rete MT, l’installazione della CCI (Controllore Centrale di Impianto) per lo scambio dati tra “TERNA spa”, le imprese distributrici e i SGU ai fini dell’esercizio in sicurezza del Sistema Elettrico Nazionale. […]
Proroga al 30 novembre 2023 per la installazione e certificazione dei beni 4.0 acquistati nel 2022

Per i “Beni 4.0” ordinati nel 2022 (per cui si è pagato il 20% dell’Ordine al Fornitore e questo ha emesso la Conferma d’Ordine) la data iniziale del 30 giugno 2023 per la consegna appunto dei “Beni 4.0” è stata prorogata con la legge di Bilancio 2023 al 30 novembre 2023. Si ricordano brevemente i […]