Nuovi obblighi di comunicazione per i datori di lavoro e nuove misure per l’equilibrio vita-lavoro: recepimento Direttive UE

Si informa che ​il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva gli schemi dei decreti legislativi che recepiscono le direttive (UE): 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza; 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione […]

Sgravio contributivo per l’apprendistato di 1° livello – istruzioni INPS

L’INPS, con la circolare n. 70 del 15 giugno 2022, ha fornito le istruzioni operative per avvalersi dello sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, così come previsto dall’articolo 1, comma 645, della legge 30 dicembre […]

CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti – nuovi minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2022

Si informa che l’8 giugno 2022, ASSISTAL, Federmeccanica, FIM, FIOM e UILM, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2021 misurata con l’indice IPCA al netto dei prezzi dei beni energetici importati, risultata pari allo 0,8% come comunicato dall’Istat, hanno sottoscritto la tabella della quota riferita a tale componente della seconda tranche, giugno 2022, degli […]

Metasalute – Flexible Benefit 2022

In riferimento a quanto previsto dal CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti, i lavoratori iscritti al Fondo Mètasalute potranno scegliere di destinare a l’importo previsto dal Flexible Benefit. I lavoratori interessati dovranno comunicare tale volontà alla propria Azienda, la quale provvederà ad attivare un’offerta sanitaria aggiuntiva rispetto al piano sanitario annuale già attivo in azienda tramite […]

INL – trattamento economico e normativo dei lavoratori nei subappalti pubblici

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 1507/2021, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modifiche introdotte dall’art. 49 del D.L. n. 77/2021 (c.d. Decreto Semplificazioni) alla regolamentazione del subappalto in ambito pubblico. In particolare, la modifica ha riguardato l’introduzione di un ulteriore periodo al comma 14 dell’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016, ai sensi […]

Decreto “Aiuti” – le misure in materia di lavoro

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina” (c.d. Decreto Aiuti) Tra le misure in materia di lavoro si segnala l’articolo 31 che […]

Convalida dimissioni – risoluzioni consensuali lavoratrici madri e lavoratori padri 

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha comunicato che, a seguito della cessazione del periodo emergenziale da COVID-19, non è più utilizzabile il modello di richiesta online di convalida delle dimissioni/risoluzioni consensuali (ex art. 55, D.Lgs. 151/2001) in sostituzione del colloquio diretto della lavoratrice madre o del lavoratore padre di figli fino a tre anni di età […]