Webinar: La riforma degli ammortizzatori sociali

ASSISTAL organizza il prossimo 21 aprile 2022 alle ore 10, un webinar gratuito dal titolo: “La riforma degli ammortizzatori sociali: le novità normative introdotte dalla Legge di Bilancio 2022“. [divider] [button color=”blue” size=”medium” link=”https://docs.google.com/forms/d/1jtOyij-qjTceaFMuT0eiXkXIazabxrizFQB84crPEOg/edit” target=”blank” ]ISCRIZIONE ONLINE[/button]

Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC

L’articolo 47 del D.L. n. 77/2021 (c.d. Decreto Semplificazioni), allo scopo di perseguire le finalità relative alle pari opportunità, sia generazionali che di genere, e di promuovere l’inclusione lavorativa delle persone disabili, prevede l’adempimento di specifici obblighi, anche assunzionali, nonché l’eventuale assegnazione di un punteggio aggiuntivo agli operatori economici che rispettino determinati requisiti, nell’ambito delle […]

MètaSalute: Rinnovo Assemblea dei Delegati 2022 – 2025

Si informa che a partire dal 16 maggio 2022 e fino al 15 giugno 2022 si svolgeranno on-line le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati di mètaSalute per il Triennio 2022 – 2025. L’elenco nominativo delle imprese e dei rispettivi procuratori candidate formalmente da ASSISTAL per parte imprenditoriale, unitamente a Federmeccanica, è disponibile in […]

Certificazione dei contratti – Convenzione quadro ASSISTAL e Commissione di Certificazione Università Roma Tre

Si informa che ASSISTAL ha stipulato una Convenzione quadro con la Commissione di Certificazione dell’Università degli Studi di Roma Tre per la certificazione dei contratti. Le aziende associate potranno usufruire di specifiche tariffe agevolate per la richiesta delle seguenti attività: certificazione dei contratti in cui sia dedotta, direttamente o indirettamente, una prestazione di lavoro. A […]

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile

In attuazione dell’articolo 46 del Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, come modificato dalla legge numero 162 del 5 novembre 2021, il Decreto interministeriale del 29 marzo scorso, firmato di concerto dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando e la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti definisce le modalità per la redazione […]

MetàSalute -pagamento Contribuzione tramite Modello F24_Uniemens

Il Fondo Métasalute, con la circolare n. 4/2022 ha comunicato che, a decorrere dal 1° aprile 2022, il versamento della contribuzione mensilmente dovuta al Fondo per ciascun lavoratore iscritto potrà essere effettuato dall’azienda esclusivamente tramite modello di pagamento unificato F24, entro il giorno 16 del mese successivo a quello di riferimento e sarà necessario compilare il flusso UNIEMENS mensilmente […]

Le nuove regole per l’uscita progressiva dalla pandemia e di gestione dei casi e dei contatti stretti Covid-19 – nota di aggiornamento di Confindustria

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2022, n. 70, il D.L. n. 24/2022, che introduce “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”. La ratio del D.L. è di assicurare, a seguito della cessazione dello stato di emergenza […]

Accordo Confindustria, CGIL, CISL, UIL Fondo di solidarietà per il popolo ucraino

Confindustria e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL hanno deciso di assumere una iniziativa congiunta di aiuto alla popolazione ucraina colpita dalla drammatica situazione che il conflitto sta determinando. In particolare, è stato attivato un “Fondo di solidarietà per il popolo ucraino” nel quale far confluire contributi volontari da parte delle lavoratrici e dei […]

Conversione in Legge del D.L. “Sostegni Ter”

Facendo seguito alla news del 4 febbraio 2022 pubblicata sul sito associativo, si informa che è stata pubblicata in G.U. la Legge n. 25/2022, di conversione del D.L. n. 4/2022 (c.d. Sostegni ter). Tra le misure introdotte in sede di conversione, di maggior interesse per l’area, si segnalano: Disposizioni in materia di trattamenti di integrazione […]