Pubblicazione del D.L. per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19

E’ stato pubblicato in G.U. il Decreto Legge n. 24/2022, recante le disposizioni per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Com’è noto, infatti, il prossimo 31 marzo 2022 cesserà lo stato di emergenza nazionale legato alla pandemia da COVID-19, nonché l’efficacia di […]
Nuove disposizioni in materia di tirocini – prime indicazioni dell’INL

Con nota n. 530/2022 L’Ispettorato Nazionale ha fornito alcune prime indicazioni sulle nuove disposizioni in materia di tirocini, introdotte dalla Legge di Bilancio 2022. Com’è noto, la legge ha previsto l’adozione in sede di Conferenza Stato-Regioni, entro i successivi 180 giorni, di nuove linee guida in materia di tirocini diversi da quelli curriculari, che andranno […]
Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2022, il Decreto Legge n. 21 del 21 marzo 2022, contenente le misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina. Tra le misure in materia di lavoro si segnala: Bonus carburante ai dipendenti (art. 2) La disposizione introduce, per l’anno […]
Ministero del Lavoro – le novità in materia di Cassa Integrazione e Fondo di Integrazione Salariale

Il Ministero del Lavoro, con Decreto n. 33/2022, ha definito i criteri per: l’approvazione di un programma di riorganizzazione aziendale anche per realizzare processi di transizione nell’ambito della CIGS; l’accesso all’assegno di integrazione salariale per causali straordinarie, da parte di datori di lavoro che per settori di attività, tipologie e classi dimensionali rientrano nella tutela […]
Permessi Legge n. 104 e congedo straordinario – riconoscimento ai parenti dell’altra parte dell’unione civile

L’INPS, con la circolare n. 36/2022, fornisce istruzioni operative finalizzate al riconoscimento dei permessi di cui alla legge n. 104/1992, congedo straordinario ai sensi dell’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001 in favore dei parenti dell’altra parte dell’unione civile. Preliminarmente si ricorda che la parte di un’unione civile, che presti assistenza all’altra parte, può […]
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19
Con la pubblicazione della Legge 4 marzo 2022, n. 18 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore” sono state introdotte novità in ordine alla durata della certificazione verde […]
Gruppo di studio “Lavoro agile”: la relazione conclusiva

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la relazione del Gruppo di studio “Lavoro agile” avente ad oggetto l’analisi degli effetti dello svolgimento dell’attività di lavoro in modalità di agile in vista della prospettazione di soluzione alle criticità riscontrate nell’ambito delle dinamiche lavorative. L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha determinato un eccezionale fenomeno di riorganizzazione del lavoro che ha avuto, […]
Finanziamento di progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Bando ISI 2021 INAIL

L’INAIL ha comunicato le tempistiche di presentazione della domanda di finanziamento degli investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro nell’ambito del Bando ISI 2021 (vedi news del 20 dicembre 2021). L’Istituto mette a disposizione 274 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di salute […]
Nota di Confindustria – prima illustrazione della riforma degli ammortizzatori sociali

Il 31 dicembre 2021 sulla GU n. 310 è stata pubblicata la legge n. 234 del 30 dicembre 2021 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022 – 2024” con cui sono state introdotte rilevanti novità nel sistema degli ammortizzatori sociali. Si allega la nota di Confindustria contenente […]
Conversione in Legge del Decreto di Proroga dello Stato di Emergenza
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 18 febbraio 2022, n. 11 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”. In sede di conversione del Decreto sono state introdotte novità […]