Comunicazione obbligatoria dei lavoratori autonomi occasionali – ulteriori chiarimenti

Il Decreto-Legge n. 146/2021 (c.d. Decreto Fisco e Lavoro), nell’ambito delle modifiche all’art. 14 del D-Lgs. N. 81/2008, ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione nel caso di impiego di “lavoratori autonomi occasionali”, con il dichiarato fine di “svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive nell’utilizzo di tale tipologia contrattuale”. In realtà, il legislatore […]
Obbligo di green pass rafforzato per i lavoratori ultracinquantenni

Come è noto, il nuovo art. 4-quinquies del D.L. n. 44/2021, prevede per i lavoratori che hanno compiuto il cinquantesimo anno di età l’obbligo di green pass rafforzato (c.d. super green pass) per l’accesso nei luoghi di lavoro – pubblici e privati – nell’ambito del territorio nazionale. In particolare, l’obbligo di essere in possesso ed […]
Proroga delle agevolazioni per assunzioni Under 36, Donne e Sud

L’INPS, con messaggio n. 403/2022, comunica che la Commissione europea ha prorogato al 30 giugno 2022 l’applicabilità delle agevolazioni previste dalla Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021), volte all’assunzione di giovani che non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età (articolo 1, commi da 10 a 15), di donne svantaggiate (articolo […]
Sorveglianza sanitaria eccezionale e Congedo parentale SARS CoV-2 fino al 31 marzo 2022

L’INAIL ha comunicato sul proprio sito istituzionale la proroga fino al 31 marzo 2022 dei termini delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale. L’art. 83 del D.L. n. 34/2020 prevede che i datori di lavoro assicurano la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio, in ragione dell’età, della condizione da immunodepressione e di […]
Dichiarazione di adesione al CCNL Fismic, Ugl Metalmeccanici, Cisal Metalmeccanici, SAVT MET
Si informa che nel mese di dicembre Fismic, Ugl Metalmeccanici, Cisal Metalmeccanici e SAVT MET hanno formalizzato la Dichiarazione di adesione al CCNL 5 febbraio 2021 per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti. Si allegano le dichiarazioni di adesione sottoscritte. Adesioni firmate
Indennità di disoccupazione Naspi: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio

Il comma 221 dell’articolo 1 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022), ha apportato importanti modifiche alla disciplina dell’indennità di disoccupazione Naspi, in particolare sono stati semplificati i requisiti di accesso alla prestazione e ridefinito il meccanismo di riduzione della prestazione NASpI anche in ragione dell’età anagrafica del richiedente la prestazione. […]
Congedo obbligatorio e facoltativo di paternità

L’articolo 1, comma 134, della Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), ha reso strutturali e stabilizzato, a decorrere dal 2022, le disposizioni relative al congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti – introdotte in via sperimentale dall’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge n. 92/2012 e prorogate annualmente da successivi provvedimenti – e […]
Emergenza Covid: quadro dei provvedimenti di fine 2021 e inizio 2022

Nelle ultime settimane, il Governo ha dettato nuove misure per il contenimento delladiffusione del COVID-19. Il riferimento è, in particolare, a: 1. il Decreto-Legge 221/2021, con il quale è stato prorogato fino al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza nazionale e sono stati estesi, fino a tale data, alcunitermini e disposizioni legate al perdurare […]
Legge di Bilancio 2022 – Nota di Confindustria

Lo scorso 31 dicembre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e il bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 Si allega la nota di aggiornamento di Confindustria sulle novità normative introdotte con le Legge di Bilancio per il […]
I profili di salute e sicurezza contenuti nel D.L. n. 146/2021

Si allega la nota di aggiornamento di Confindustria riguardante i profili di salute e sicurezza contenuti nel D.L n. 146/2021 (c.d. Decreto Fisco e Lavoro) a seguito della sua conversione in Legge. Il D.L. n. 146/2021 contiene numerosi interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro poiché è intervenuto sul D.Lgs. n. […]