Vaccinazione nei luoghi di lavoro: prime indicazioni

Come noto, lo scorso 6 aprile 2021 è stato siglato il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” che si colloca nell’ambito del Piano strategico nazionale per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19 predisposto dal Commissario Straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure […]
Le nuove disposizioni per la gestione dell’emergenza COVID-19

Il Decreto Legge n. 52/2021 proroga lo stato di emergenza fino al 31 luglio 2021 per cui, fino a questa data, sono prorogati anche i seguenti termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 ossia, in particolare: l’obbligo per i datori di lavoro di assicurare la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio, in […]
Impianti di climatizzazione: una guida per la progettazione delle valvole termostatiche e di bilanciamento

È disponibile la guida I CIRCUITI IDRAULICI A SERVIZIO DI IMPIANTI EFFICIENTI, realizzata dalle principali aziende del settore aderenti ad AVR, l’associazione federata ANIMA Confindustria. Si tratta di un manuale pratico dedicato alla corretta progettazione delle valvole termostatiche e di bilanciamento, che possono contribuire in maniera importante sull’efficienza e, quindi, sulla riduzione dell’inquinamento da parte […]
La garanzia su materiali e impianti

Forniamo a seguire una breve disamina sulle garanzie applicabili ai beni, materiali ed impianti, distinguendo il caso in cui il cliente è un consumatore da quello in cui si tratti di una società, di una pubblica amministrazione o di un professionista. Il contenuto è riservato ai Soci ASSISTAL (eseguire il log-in per accedere all’approfondimento)
Consip ha aggiornato la mappa dell’offerta

Consip ha pubblicato la versione aggiornata al 21 aprile 2021 della “Mappa Offering”. Il documento raccoglie in forma aggregata l’insieme delle iniziative Consip di procurement. Gli utenti possono conoscere l’offerta di beni, servizi, lavori disponibile e poter così programmare più efficacemente i propri acquisti. Le imprese che intendono proporre la propria offerta alla Pubblica Amministrazione […]
Piattaforma Cessione crediti

Recenti disposizioni normative hanno introdotto nel nostro sistema tributario delle alternative all’utilizzo diretto, da parte dei beneficiari, delle detrazioni fiscali. Per determinate tipologie di spese per interventi edilizi, per esempio, è stata prevista la possibilità di usufruire, in alternativa alla detrazione, di un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, di importo non superiore […]
Superbonus: caso di unico contraente generale

Con la Risposta n. 254 del 15 aprile scorso l’Agenzia delle entrate ha fornito ulteriori indicazioni relativamente al caso in cui i servizi connessi alla realizzazione degli interventi agevolabili siano forniti da un unico contraente generale. L’Istante rappresenta infatti di aver dato mandato senza rappresentanza al fornitore unico che agisce come contraente generale per pagare […]
Chiarimenti sulla TARI

La Circolare 12 aprile 2021, emanata dal Ministero della Transizione Ecologica e condivisa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, contiene diversi chiarimenti relativi all’applicazione della TARI di cui all’articolo 1, commi 639 e 668 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, alla luce delle modifiche alla disciplina apportate dal DLGS n. 116/2020, in materia di […]
Linee Guida per l’ammodernamento delle colonne montanti vetuste degli edifici

Sono in inchiesta pubblica al CEI fino al prossimo 30 aprile le Linee Guida per l’ammodernamento delle colonne montanti vetuste degli edifici redatte a seguito della Delibera ARERA n. 467/2019/R/eel: Avvio di una regolazione sperimentale in materia di ammodernamento delle colonne montanti vetuste degli edifici. Il documento contiene le informazioni necessarie per l’ammodernamento delle colonne […]
Proroga al 15 aprile dell’invio delle comunicazioni delle opzioni del Superbonus

Con provvedimento Prot. n. 83933/2021 l’Agenzia delle Entrate ha disposto una ulteriore proroga del termine per l’invio delle comunicazioni delle opzioni di cui all’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 20201.1. In particolare il termine di scadenza del 31 marzo per l’invio delle comunicazioni delle opzioni di cui al punto 4.1 del provvedimento del Direttore […]