Formazione
Corso “Addetto alla conduzione di impianti termici di potenza superiore a 232 KW” (Patentino II grado) – Nuova Edizione
ASSISTAL FORMAZIONE E SERVIZI SRL, la società di servizi di ASSISTAL, organizza il corso utile al conseguimento del patentino di abilitazione di conduttore di impianti termici di 2° grado, fruibile attraverso le modalità della formazione a distanza. Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per poter esercitare il ruolo di
Sicurezza sul lavoro: focus sulle novità ASR 17/4/2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24/5/2025
L’Accordo Stato Regioni è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2025 ed è quindi in vigore. Si prevede un periodo transitorio di 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni. Di seguito le principali novità che riguardano le modifiche per i corsi di formazione e
Calendario dei corsi salute e sicurezza 2025
Corso – Lavori in Quota – DPI 3° Categoria Fornire l’aggiornamento della formazione e l’addestramento sul corretto utilizzo dei DPI di 3° categoria, compresi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso. Date: 16 giugno 2025 – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 –
Corsi FER: edizioni in programma
Corso di aggiornamento FER – on line Modulo generico, macrotipologia termoidraulica e macrotipologia elettrica Date: 19, 24 e 26 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Docente: Dott. Marco Cantaluppi Quota individuale di partecipazione Modulo Teorico + 1 Macrotipologia a scelta (16 ore) Imprese associate: euro 200,00 + IVA
Calendario dei corsi dedicati ai processi digitali
ASSISTAL FORMAZIONE e SERVIZI Srl, la società di servizi di ASSISTAL, organizza i seguenti corsi dedicati ai processi digitali, fruibili attraverso le modalità della formazione a distanza: Office 365 – Strumenti per la Produttività Digitale Obiettivi: Il corso è rivolto a chi desidera imparare a sfruttare al massimo gli strumenti di
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.119 del 24-05-2025, l’Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi
Fondo Nuove Competenze 3: aumentate le risorse disponibili
Le risorse per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze salgono a un miliardo e 49 milioni di euro, grazie a un ulteriore stanziamento di 318,8 milioni. L’integrazione è contenuta nel decreto direttoriale della Direzione generale Politiche attive del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I nuovi fondi per sostenere gli investimenti
Qualificazione dei tecnici manutentori antincendio (D.M. 1 settembre 2021 e s.m.i.)
E’ attivo il portale per la procedura organizzativa degli esami (resta tuttavia confermata la proroga della entrata in vigore delle disposizione che regolano la qualifica dei “Tecnici manutentori antincendio” al 25 settembre 2025). Gli operatori che desiderano ottenere la qualifica di “Tecnici manutentori”, secondo la circolare – già pubblicata –
Accordo di collaborazione tra ASSISTAL e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Il Presidente di ASSISTAL, Roberto Rossi, e il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Massimo Cerri, hanno siglato un accordo di collaborazione per la realizzazione di eventi formativi, anche in modalità webinar, che consentiranno il rilascio dei crediti formativi.