ASSISTAL promuove il progetto “Towards a Holistic Approach to Labour Migration Governance and Labour Mobility in Italy and North Africa” (THAMM+), realizzato da ANCE.
Sono stati formati 62 elettricisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in possesso di un diploma professionale riconosciuto in Tunisia (BTS – Tecnico superiore in elettrotecnica edile oppure BTP – Caposquadra nell’installazione elettrica degli edifici), oltre ad aver frequentato un corso di formazione integrativa di 150 ore, erogata secondo gli standard italiani. Le risorse, inoltre, posseggono un’esperienza diretta “sul campo”, non inferiore a 1-2 anni.
Gli “elettricisti” sopra menzionati, attualmente risiedono in Tunisia, potranno raggiungere l’Italia dopo una eventuale conferma di interesse da parte di aziende ospitanti (così come stabilito dal “Decreto Cutro”, il quale consente a giovani lavoratori – non comunitari -, di entrare in Italia per l’inserimento nel mondo del lavoro, senza essere soggetti alle quote annuali stabilite dal “Decreto Flussi”. Questa opportunità è riservata soltanto a coloro che hanno completato programmi di formazione professionale e civico-linguistica, approvati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Le aziende interessate ad assumere, una o più risorse, dovranno sostenere dei costi minimi per l’inserimento dei lavoratori.
Per le informazioni generali sul progetto e scoprire le modalità di adesione è possibile contattare nostri uffici (06.853730) oppure scrivere una mail agli indirizzi: f.battisti@assistal.it e a.capogrossi@assistal.it.