Alla luce delle novità introdotte col Decreto Liquidità che ha completamente riscritto all’art. 13 le previsioni sul Fondo centrale di garanzia PMI originariamente contenute nell’art. 49 del D.L. Cura Italia, abrogandolo. Le novità riguardano anzitutto un significativo potenziamento del Fondo centrale di garanzia PMI rivolto a lavoratori autonomi, professionisti e imprese fino a 499 dipendenti per favorire l’erogazione a loro ...
Leggi Articolo »Economia
DL 23/2020 Finanziamenti alle Imprese. Prime riflessioni critiche
Con il decreto liquidità n.23/2020 il Governo ha emanato una serie di misure a sostegno per le PMI fino a 499 dipendenti. Come è noto, le misure consistono nella possibilità di accedere a finanziamenti coperti con garanzia dello Stato, ed in particolare: Fino a 25.000 euro con copertura al 100% dell’importo erogato e con una procedura agevolata Fino a 800.000 ...
Leggi Articolo »Circolare ABI – garanzia su finanziamenti fino a 25mila euro
Con lettera circolare Prot. UCR/000723 pubblicata ieri, l’ABI ha comunicato alle banche che a partire da oggi, 17 aprile, il Portale del Fondo di Garanzia Pmi, come indicato dal Gestore del Fondo (Mediocredito Centrale-MCC), inizia a consentire l’inserimento da parte delle banche delle richieste di garanzia sui finanziamenti bancari fino a 25 mila euro, di cui al Decreto legge dell’8 aprile ...
Leggi Articolo »Prestiti fino a 25 mila Euro: Online il modulo del MISE per l’accesso al Fondo PMI
Per i prestiti inferiori a 25.000 euro è disponibile, dalla giornata di ieri, il modulo di richiesta di finanziamenti garantiti al 100% – di cui all’art. 13 del Decreto n. 23/2020 – a favore delle PMI, artigiani, autonomi e professionisti, i quali potranno inoltre beneficiare della semplificazione delle procedure. Il modulo formalmente è una semplice autocertificazione resa ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, ...
Leggi Articolo »Iniziative a sostegno della liquidità della Regione Lazio – Attivazione sezione V Fondo Rotativo Piccolo Credito – Emergenza Covid 19
La Regione Lazio ha stanziato delle somme per fornire finanziamenti a tasso zero per la copertura del fabbisogno di liquidità di imprese e professionisti danneggiati dall’epidemia di COVID 19. E’ prevista liquidità immediata di 10.000 € di finanziamento a tasso zero e 5 anni per la restituzione, a partire da un anno dopo l’erogazione. L’Attivazione di questa sezione sostiene le ...
Leggi Articolo »ABI: circolare applicativa del DL liquidità
L’ABI, con lettera circolare del 9 aprile 2020 Prot. UCR/ULS/000686, che è possibile scaricare sul nostro sito nella versione integrale, ha fornito alle banche un’informativa per l’immediata applicazione del Decreto legge 8 aprile 2020 n. 23, cd decreto liquidità, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 94. Circolare ABIDownload Gli argomenti evidenziati in questa circolare riguardano: Misure temporanee per il sostegno alla ...
Leggi Articolo »Decreto liquidità e versamenti sospesi
Pubblicato in GU n.94 del 8 aprile 2020 il Decreto Legge 8 aprile 2020 n.23 Cd. “Decreto Liquidità”, che è possibile scaricare nella versione integrale sul nostro sito. Per quanto attiene la sospensione dei versamenti, già disposta dal decreto legge n.18 del 17/03/2020 cd. “Decreto cura Italia”, il nuovo decreto fissa nuovi ulteriori termini, che possono essere così sintetizzati: • ...
Leggi Articolo »DL liquidità pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in G.U. il Decreto Legge 8 aprile 2020 , n. 23, “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”. DL Liquidità
Leggi Articolo »Circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le misure fiscali del Cura Italia
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una Circolare con cui fornisce molti chiarimenti sulle misure fiscali contenute nel DL Cura Italia. Tra le tematiche affrontate: le proroghe e le sospensioni dei termini per i versamenti e gli adempimenti tributari, le misure specifiche a sostegno delle imprese e dei lavoratori – tra cui, il premio ai lavoratori dipendenti – la sospensione delle ...
Leggi Articolo »Cassa Depositi e Prestiti rafforza il suo impegno con un pacchetto di misure straordinarie per enti territoriali e imprese
Il Cda di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato una serie di interventi per complessivi 2 miliardi, dedicati a fornire liquidità immediata alle medie e grandi imprese (indicativamente con fatturato superiore ai 50 milioni di euro) in attesa dell’avvio operativo dei meccanismi di garanzia previsti dal DL Cura Italia. In particolare gli interventi sono rivolti: • a 7200 Enti territoriali ...
Leggi Articolo »