“Gli incentivi all’assunzione” è il titolo della guida appena pubblicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (All. 1). Il documento si segnala come un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Al suo interno, i datori di lavoro interessati potranno trovare infatti, sinteticamente raccolte, le informazioni essenziali sulle seguenti misure agevolative: incentivo occupazione giovani ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: benefici normativi e contributivi
Incentivo alle assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” – Dall’INPS ulteriori chiarimenti sulla possibilità di cumulo con altre riduzioni
Facciamo seguito all’informativa del 27 luglio scorso, con la quale sono state diffuse le prime indicazioni sull’incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” previsto dall’art. 27 del c.d. “Decreto Lavoro” (decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85). Nella stessa nota erano state evidenziate, tra l’altro, le indicazioni per la ...
Leggi Articolo »Le nuove agevolazioni del “Decreto Lavoro” per i dipendenti con figli a carico: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Con la circolare n. 23/E del 1° agosto 2023, la Direzione Centrale Coordinamento Normativo dell’Agenzia delle Entrate ha fornito opportuni chiarimenti interpretativi sulle novità introdotte dall’articolo 40 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85 in materia di agevolazioni per il lavoratore dipendente con figli a carico. Contenuto Riservato ai Soci ASSISTAL ...
Leggi Articolo »“Incentivo NEET”: dal prossimo 31 luglio via alle domande telematiche di ammissione al beneficio
Il c.d. “Decreto Lavoro” – decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85 – contiene, tra le altre, misure di incentivazione all’occupazione giovanile. In particolare, l’articolo 27, comma 1, del provvedimento citato riconosce ai datori di lavoro privati che ne facciano domanda un incentivo, per un periodo di 12 mesi, nella misura ...
Leggi Articolo »INL: benefici normativi e contributivi e rispetto della contrattazione collettiva.
L’ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 6 del 6 maggio 2019 (allegata) affronta il tema dei benefici normativi e contributivi previsti in materia di lavoro e legislazione sociale che il legislatore, con il comma 1175, della legge 296/2006, ha subordinato al possesso da parte dei datori di lavoro del documento unico di regolarità contributiva, a cui si aggiunge ...
Leggi Articolo »